Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2012
Torrone e mandorlato sono uno dei dolci tipici che rappresentano il Natale un po’ in tutta Italia, ne esistono mille varietà in cui la lavorazione di miele albume e zucchero viene interpretata con golosissime varianti. Nella provincia veronese il paese di Cologna Veneta vanta di essere l’inventore del famoso mandorlato dalla consistenza durissima, e moltissimi sono i produttori alcuni dei quali sono rinomati a livello nazionale.
Per questo motivo ogni anno agli inizi di dicembre si tiene la Festa del Mandorlato che quest’anno cade dal 7 al 11 dicembre. Ricco il programma della festa che include oltre ad un mercatino gastronomico dove poter acquistare il mandorlato direttamente dai vari produttori, e degustare altri prodotti tipici del territorio, anche un villaggio di babbo natale, un presepio vivente, e molto altro.
Qui di seguito il dettaglio della manifestazione giorno per giorno
Mercoledì 7 dicembre
Ore 15.30 – Auditorium Ex-Corderia in via Chioggiano
Convegno: “Dalla buona terra i buoni prodotti”
Ore 20.00 – Palagourmet – Chiosco gastronomico riscaldato
Cena a tema “Ristoro in amicizia e ricette di radicchio” – 15,00 € a persona
Giovedì 8 dicembre
Ore 9.00 – Corso Guà
Apertura dei chioschi dei produttori storici del Mandorlato
Ore 9.00 – Piazza Duomo
Apertura “Mostra Mercato del Mandorlato”
Ore 10.00 – Piazza del Mandamento
Apertura del “Villaggio antiche arti e mestieri”
Ore 11.00 – Sala Consiliare
Inaugurazione 27° Festa del Mandorlato e presentazione denominazione comunale del Mandorlato con l’istituzione del marchio “De.Co. del Mandorlato”
Ore 11.30
6° Mostra Radicchio Rosso di Verona Igp e premiazione espositori con degustazione del risotto al radicchio di Verona Igp
Ore 11.30 – Palagourmet – Chiosco gastronomico riscaldato
“La nostra tradizione in tavola” – orario continuato
Ore 18.30 – Piazza del Mandamento
Presepe Vivente a cura della Compagnia del Sipario Medievale
Ore 20.30 – Teatro Comunale
Ensamble Corale a favore del Centro Aiuto alla Vita con il Coro La Cordata di Verona, il Coro Trepponti di Comacchio e il Coro Scaligero di Cologna Veneta
Venerdì 9 dicembre
Ore 16.30 – Corso Guà
Apertura dei chioschi dei Produttori storici del Mandorlato
Ore 20.00 – Palagourmet – Chiosco gastronomico riscaldato
“Cena della solidarietà” – 15,00 € a persona – il ricavato sarà devoluto per la realizzazione di un punto sanitario a Thiolon Fall in Senegal
Sabato 10 dicembre
Ore 16.30 – Corso Guà
Apertura dei chioschi dei Produttori storici del Mandorlato
Ore 18.00 – Palagourmet – Chiosco gastronomico riscaldato
“La nostra tradizione in tavola”
Ore 20.30 – Teatro Comunale
Magical Mystery Orchestra in concerto
Domenica 11 dicembre
Ore 9.00 – Corso Guà
Apertura dei chioschi dei Produttori storici del Mandorlato
Ore 9.00 – Piazza Duomo
Apertura “Mostra Mercato del Mandorlato”
Ore 10.00 – Piazza del Mandamento
Apertura “Il Villaggio di Babbo Natale”
Ore 11,30 – Palagourmet – Chiosco gastronomico riscaldato
“La nostra tradizione in tavola”
Ore 17.00 – Sala Polivalente del Teatro Comunale
Stefano Visonà presenta il legal thriller italiano “Non ti svegliare” segnalato XXIII Premio Calvino e ambientato nelle provincie di Verona – Vicenza