Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 1, 2013
Una delle cose più belle che ho fatto in Romagna è andare a vedere, o meglio sentire, i concerti all’alba in spiaggia. Questa è una di quelle cose che invidio ai locali che spesso conoscono queste piccole chicche, mentre gli stranieri o i turisti in generale, purtroppo non hanno quasi mai il privilegio di conoscerle. Sperando che questo post arrivi anche solo all’attenzione di uno di loro vi spiego “come, cosa e quando” si svolgeranno i concerti d’estate in riviera.
Tutti i concerti all’alba sono iniziati fin da fine giugno, quindi quelli che rimangono sono gli ultimi purtroppo, ma almeno uno in un’estate intera forse riuscirete a vederlo e soprattutto quelli ad agosto… sono i più belli! Scherzi a parte, con ferragosto certamente le spiagge si riempiranno più degli altri mesi, quale altra occasione quindi per vederle “mezze vuote” se non partecipando ad un concerto all’alba?
Inoltre dopo il concerto potrete rimanere in spiaggia e fare un tuffo con il sole che ancora sta finendo di sorgere. Io l’ho fatto e vi posso assicurare che è un’esperienza più che unica, straordinaria!
Se siete a Cesenatico allora non perdetevi domenica 4 agosto sulla spiaggia libera dei Diamanti, zona Boschetto: Half Duo – Elisa Drei e Marco Forti. Due voci, un contrabbasso, alcune percussioni e il pop.
Stessa città, spiaggia e data diversa per domenica 15 agosto, nella spiaggia libera Molo Levante con Amycanbe, colore e calore soul, presenza e concretezza rock, leggerezza di respiro pop.
A Riccione invece il 4 agosto alle ore 5.30 presso lo stabilimento balneare 71, al bagno Settantuno Artenovecento “Tra i gelati e le bandiere omaggio a De Andrè e Fellini”, un’omaggio ai due grandi artisti italiani.
Il 15 agosto 2013, sempre a Riccione, alle ore 5.30 presso gli stabilimenti balnear1 108/109, Playa del Sol Orchesta Hallo Mr. Sax, direttore Mario Marzi “I (we) have a dream – Sax in the city”.