Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Empire State. Arte newyorkese a Roma

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 2, 2013

empire state

Dallo scorso 24 Aprile fino al 21 Luglio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la mostra “Empire State. Arte a New York oggi”. Questa particolare esposizione vuole esplorare e analizzare miti e verità della “grande mela” attraverso l’arte contemporanea.

Il progetto nasce da un’idea di Sir Norman Rosenthal e del newyorkese Alex Gartenfeld che è anche editor e scrittore, che da quest’anno si occupa del MoCa, Museum of Contemporary Art di Miami.

Il titolo della mostra vuole fare riferimento contemporaneamente a “Empire”, un trattato di A.Negri e M.Hardt sul capitalismo globale provocato dagli USA, ma anche all’inno hip-hop reso celebre nel 2009 da Jay-Z e Alicia Keys. Innegabile poi il richiamo al famoso Empire State Building, ormai solo un tempo il grattacielo più alto del mondo, ma ancor oggi simbolo di un potere capace di lasciare a bocca aperta molti turisti.

Negli ampi spazi del Palazzo sono quindi esposte le opere d’arte di venticinque artisti attivi a New York. Tra questi risuonano nomi come Jeff Koons, Julian Schnabel, Reneè Green, Virginia Overton, Adrian Piper, Ryan Sullivan, Uri Aran, Michele Abeles, Keith Edmier e John Miller.

Come dice l’architetto Rem Koolhaas “Manhattan è un accumulo di possibili disastri che non avvengono mai” ed è forse proprio questo a porla come punto focale di nascita e interazione dei maggiori artisti e delle maggiori gallerie. Uno degli aspetti più interessanti di questa mostra è la sua capacità di aver portato alla luce una vera e propria genealogia di artisti, un network in continuo movimento e crescita.

Il Palazzo delle Esposizioni si trova in Via Nazionale 194 a Roma ed è aperto dal martedì alla domenica con i seguenti orari: martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 20.00, venerdì e sabato dalle 10.00 alle 22.30 e infine domenica dalle 10.00 alle 20.00. Il biglietto ha un costo di 12,50€ intero e 10,00€ ridotto. In più durante il periodo della mostra sono previsti alcuni incontri a ingresso libero. Dei quali potete consultare un calendario al link della mostra.

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.