Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale a Verona: Venerdì Gnocolar

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 28, 2014

Il carnevale veronese è probabilmente il più antico d’Europa. Risale al tardo medioevo, affonda le sue radici ai tempi di Tomaso Vico, medico veronese del XVI secolo che lasciò come testamento i fondi per distribuire annualmente alla popolazione povera del quartiere di San Zeno (dove si trova l’omonima Basilica) viveri per il sostentamento nel giorno del venerdì prima della quaresima.

Negli anni precedenti infatti, a causa delle inondazioni devastanti dell’Adige (1520-1531) e delle incursioni dei Lanzichenecchi di Carlo V, la città di Verona fu ridotta ad una carestia senza precedenti. Date le circostanze e la precarietà nel reperire le materie prime, i “pistori” (fornai) furono costretti a bloccare la produzione del pane.

Questo portò la popolazione a insorgere, era il 18 giugno 1531,e proprio a San Zeno il popolo diede l’assalto ai fornai. La rivolta generale fu scongiurata grazie all’intervento di alcuni cittadini, che a proprie spese decisero di contribuire alla rifocillamento degli abitanti più poveri del quartiere,tra questi anche il Da Vico, che venne indicato come “istruttore e restauratore” del “Baccanale del Gnocco”.

Da allora infatti il venerdì precedente la quaresima prende il nome di “venerdì gnocolar” e il carnevale veronese è capitanato dalla figura allegorica del Papà del Gnoco, che viene eletto ogni anno. Venerdì gnocolar è molto sentito a Verona, le scuole sono chiuse e durante la giornata una grande processione di carri allegorici sfila dalla città a san Zeno, mentre in piazza di fronte alla Basilica di san Zeno si preparano gli gnocchi conditi col pomodoro ( ricetta che peraltro in questa giornata troverete in ogni singolo ristorante della città.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.