Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Isola del Liri, due cascate in pieno centro

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2013

isola dei liri

Piccola cittadina della provincia di Frosinone, tranquilla, vivibile come si suol dire. Non ha uno di quei centri storici spettacolari che attirano turisti da tutte le parti del mondo, ma è particolare nel suo genere. E’ uno dei pochi casi al mondo, se non l’unico probabilmente, di città con ben due cascate in pieno centro! Eh sì, avete capito bene.

Una, la più piccola, si può vedere direttamente da via Roma, il corso principale, a pochi passi dalla centralissima Piazza XX Settembre. La cascata più grande, con il maggior salto, invece, si ammira da una traversa adiacente alla medesima piazza e sta proprio accanto al Castello Boncompagni-Viscogliosi, antica dimora dei duchi di Sora, purtroppo oggi non più visitabile. Vi starete chiedendo come può una cascata stare all’interno di un paese, ebbene dovete sapere che il fiume Liri ad un certo punto del suo tragitto si biforca in due rami i quali abbracciano il primo nucleo urbano da cui poi si è sviluppata tutta la città. Questi due rami, poi, si riuniscono e nel punto di unione delle loro acque danno origine alle due cascate sopra descritte. Ecco spiegato il mistero che rende così speciale questa cittadina sull’acqua, nell’acqua, in mezzo all’acqua.

Son passata da lì ad ora di pranzo, affamata, e mi sono fermata a mangiare una pizza al Ristorante/Pizzeria “La Corsara”. Piccolino, raccolto ma centralissimo, di fronte a Piazza XX Settembre e con vista oltre che sulla piazza, anche sul fiume Liri. Pizza bianca con patate e salsiccia fresca altamente consigliata; prezzo di 7 euro. Si può fare!

[vlcmap]

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.