Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2012
Lait Gelateria Alpina è un progetto nato nell’aprile 2011 a Torino che nel giro di un anno si è diffuso in altre città d’Italia, al momento a Genova, Genola e Rimini, prossimamente sarà anche a Roma, Bari e Milano. La caratteristica di questo gelato è che è composto dal 70% di latte di montagna di altissima qualità. Inoltre il gelato non è preparato ma è mantecato al momento per essere più buono e cremoso.
I gusti sono pochi ma preparati con cura e di qualità. Oltre al fior di latte di montagna che disponibile anche con aggiunta di salse e granella, c’è la crema alpina, il caffè 100% arabica, la nocciola del Piemonte, il pistacchio di Sicilia, il cioccolato piemontese, il gianduia, il sorbetto alla fragola, quello al limone e quello all’albicocca, infine la panna montata.
L’intero progetto Lait è gestito, tra gli altri, anche da Luca Montersino, il pasticcere di Eataly conosciuto tra le altre cose per la conduzione del programma sul canale Alice di Sky dove esegue dolci dal vivo. A Rimini Lait si trova in Viale Regina Elena 21, nei pressi del Rose & Crown e per l’estate come posizione è ottima, per prendere un po’ di sole e fare un pasto leggero con un buon gelato di qualità.
Adoro il gelato e sono fan di Eataly, ma non ho ancora provato la combinazione tra i due. Qui a Milano la diatriba principale è Grom VS resto del mondo – e nel resto del mondo sorge Cardelli (in zona Loreto), fondamentalmente. Io non ho ancora ben definito le mie preferenze in materia, ma, di certo, la sfida è in corso
A rimini GROM non ha avuto un gran successo, sarà per la clientela riminese “fidelizzata” alle catene nostrane!
In effetti hai ragione, Rimini ha una buona tradizione in quanto a ottime gelaterie. Grom ha resistito poche stagioni.