Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale di Venezia, tutti gli eventi dedicati ai bambini

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 4, 2014

Carnevale di Venezia per bambini

In occasione del Carnevale a Venezia, ogni anno, vengono organizzati tanti eventi ad-hoc per i più piccoli in alcuni dei luoghi culturali più belli, e spesso meno conosciuti della città. Spesso queste iniziative sono gratis o a prezzi davvero accessibili, dedicate a bambini e ragazzi di tutte le fasce d’età. Perché non sfruttare queste occasioni per scappare dalla folla di Piazza San Marco e godersi questi momenti in compagnia di tutta la famiglia?

L’intenso programma inizia già dal 5 febbraio, quando si apre il primo dei numerosi “Atelier” dalla Fondazione Querini Stampalia che prevedono laboratori, letture, giochi e attività che continueranno anche durante tutto il periodo del Carnevale.
Il 15 febbraio si entra nel vivo con A Perdifiaba: palazzo Grimani per tre sabati ospiterà la lettura animata di racconti di Katherine Briggs, accompagnati da fisarmoniche e rappresentati con scenografie particolari, seguiti poi da una speciale merenda. Per bambini e ragazzi l’ingresso è gratis o a prezzo ridotto (3€ dai 12 anni).

Fin dal primo weekend iniziano le giornate di cinema e teatro per i più piccoli: sono previsti in programma tre spettacoli di Fondamenta Kids, La leggenda del coniglio volante, il 15 febbraio; La bella addormentata e Big Five l’1 e il 2 marzo, al Teatro Fondamenta Nuove. Alla Casa del Cinema vengono proiettati numerosi film e film d’animazione, tra cui alcuni del regista Miyazaki, sempre caro al tema della magia della natura. All’Ateneo Veneto, martedì 25 febbraio invece sono in programma i concerti “Pierino e il lupo e “Babar l’elefante”, mentre al Teatro della Murata il 28 febbraio e l’1 marzo  sarà in scena “Kong, l’ottava meraviglia del mondo” spettacolo con musica, giochi clowneschi e drammaturgia delirante dedicato a grandi e piccini.

Da sabato 22 febbraio fino al 4 marzo ai Giardini della Biennale viene organizzato il 5° Carnevale internazionale dei ragazzi “La casina dei biscotti”. Il padiglione centrale sarà animato da performance dal vivo, laboratori, attività con le scuole, visite all’Arsenale e un Atelier di Sartoria a Ca’ Giustinian, dove i ragazzi potranno creare costumi e maschere utilizzando materiali riciclati.
Domenica 23 invece i bambini tra i 4 e i 10 anni potranno partecipare gratuitamente (ma su prenotazione) ad un laboratorio didattico organizzato dalla Fondazione Guggenheim e legato alla tematica “La Natura Fantastica”, magari proprio mentre i genitori approfittano delle visite guidate gratuite al museo. Giovedì 27 (ma anche l’1, il 2 e il 4 marzo) alla Fondazione Querini Stampalia sarà poi possibile visitare la collezione grazie agli itinerari “I racconti di Diana, la dea, e la magia della natura”, adatti a tutta la famiglia e proposti sia in italiano che in francese.

Il Carnevale dei più piccoli si chiuderà poi con gli appuntamenti previsti per il 3 e 4 marzo “Giù la maschera: scopriamo i segreti del mimetismo in natura” alla Casa dei Tre Oci, in Giudecca, durante i quali i bambini potranno partecipare a laboratori ispirati alla mostra fotografica GENESI di Sebastião Salgado.

Vi consiglio poi di tenere d’occhio il sito web ufficiale perché è probabile che verrà integrato ancora, la definizione degli eventi è in costante evoluzione, quindi probabilmente il programma sarà ancora più ricco!

Fotografia di Hamed Masoumi

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.