Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Carnevale a Cadice, il terzo più bello al mondo

2 minuti di lettura
Una delle feste di Carnevale più belle al mondo è di sicuro quella di Cadice, ecco perché non perderselo e perché volare in Spagna proprio nel periodo più divertente dell'anno.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 2, 2015

Cadice è sobria, raffinata, elegante, coccolata da un clima mite che le regala inverni semifreddi ed estati semicalde.

Percorrere in macchina la lingua di terra che unisce Cadice al resto della penisola andalusa è una esperienza che chiunque dovrebbe fare, almeno una volta nella vita: come camminare sulle acque, dà un senso di onnipotenza, quasi.

Meta turistica per bagnanti di lusso, è una città che sa come divertirsi senza correre il rischio di sfociare nella volgarità e nel malcostume. Ne è sintesi la grande festa di Carnevale, terza dopo Venezia e Rio de Janeiro, che ogni anno attira curiosi da ogni parte del mondo.

cadice-carnevale

Se volete concedervi dieci giorni di divertimento sano, pulito e ben strutturato, volate dunque a Cadice per il Carnevale, procuratevi una maschera e un bel costume e buttatevi nella mischia.

Il Carnevale di Cadice si distingue dai suoi più famosi concorrenti per lo spirito critico, sarcastico, ironico, autoironico, buffo, irriverente e pur sempre sofisticato. Oltre alle centinaia di bambini che scorazzano liberi, per le strade della città ci si imbatte in numerose figure della tradizione locale. Tra queste, la più antica è probabilmente quella dei Romanceros, cantastorie con cavalletto, che aiutandosi con i disegni raccontano versi umoristici.

cadice-carnival

Ci sono poi i Chirigotas che cantano in costume con piglio ironico-satirico gli eventi attuali. Questi sfilano e si esibiscono in ogni angolo della città e nel Grande Teatro Falla si sfidano tra di loro per aggiudicarsi il primo premio.

Accanto e in aggiunta ai Chirigotas, vi sono le Comparse e i Cori che, come i Chirigotas, cantano in costume, ma il loro repertorio prevede pezzi più elaborati toccando anche la musica lirica.

Il tutto sarà accompagnato da sagre, degustazioni di prodotti tipici locali e Cabalgadas, le tradizionali sfilate di carri allegorici dall’influenza veneziana. La Sfilata Grande, che si svolge la prima domenica di Carnevale, e la Sfilata dello Humor, nel secondo fine settimana, sono le più caratteristiche.

cadice-carnevale-spagna

Non vi basta guardare ma volete partecipare attivamente? A Cadiz ogni desiderio può diventare realtà. Recatevi nella Plaza de Las Flores insieme ai vostri amici per prendere parte alle “Charangas ilegales”, una sorta di festival parallelo allegro e divertente che si contrappone a quello dei più esperti Chirigotas, Cori e Comparse. Sfide a colpi di musica, umorismo e buon umore condite con tante risate, balli e una infinità di colori, profumi e cose buone da mangiare vi aspettano.

Il Gran Finale è sicuramente il pezzo forte della manifestazione. Si svolge il venerdì di Carnevale, tra canti e balli che durano fino al mattino successivo per culminare con lo spettacolo dei fuochi d’artificio che si riflettono nell’acqua sulla spiaggia de La Caleta.

cadiz-carnevale

Da non perdere è la “Sepoltura della sardina”, elemento comune a molti Carnevali spagnoli: una sorta di corteo funebre che culmina nella sepoltura del grosso pesce di cartapesta; evento che annuncia la fine della festa.

Affrettatevi però a prenotare l’hotel, è previsto il tutto esaurito. Se non riuscite a trovare sistemazione in città, provate nelle zone limitrofe, come ad esempio Jerez de la Frontera e Siviglia o nelle numerose città della costa che si allunga fino a Tarifa e Gibilterra. Se non avete possibilità di spostarvi in macchina, non disperate. I trasporti pubblici sono efficienti e, in occasione del Carnevale, non solo vengono potenziati ma anch’essi diventano teatro di festa, ottima occasione per fare nuove amicizie e godere di un assaggio di ciò che vi aspetterà una volta arrivati a destinazione.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.