Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Prato Festival Natale: tutti gli eventi

2 minuti di lettura
Tutti gli eventi di dicembre a Prato per Prato Festival di Natale. Tutti gli eventi selezionati sono adatti per grandi e piccini.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 10, 2014

E’ il primo anno che la città di Prato organizza un evento del genere in occasione del Natale e il progetto, sottotitolato La cultura accende la città, interessa diversi ambiti, dai tipici mercatini a concerti a tema, da spettacoli teatrali a iniziative per bambini. Insomma, se vi capita di essere in zona durante il periodo delle feste, non ci sarà da annoiarsi.

SAM_5194

Tutti i fine settimana nelle piazze del centro troverete qualche mercatino, nel quale cercare un regalo insolito da mettere sotto l’albero. Oltre a quello dei prodotti artigianali delle Terre di prato, ci saranno anche fierucole dell’antiquariato e del libro, mentre domenica 21 dicembre in Piazza del Mercato Nuovo ci sarà un grande mercato straordinario.

Per quanto riguarda il teatro, nelle programmazioni teatrali sono stati previsti degli spettacoli eccezionali, proprio come la prima di Francesco Nuti. Andata, caduta e ritorno. Il 29 e il 30 dicembre al Teatro Metastasio si celebra uno dei più importanti attori pratesi. Ci saranno poi concerti di gospel, jazz, musica classica e Christmas carols nei teatri principali.

Un’occasione unica è quella offerta dalla Casa del Cinema Terminale, che in collegamento con i palcoscenici del mondo, trasmetterà in diretta due opere liriche, il Fidelio di Beethoven e Cenerentola, rispettivamente il 7 e il 23 dicembre. Di sicuro, l’emozione sarà quella da cinema e non da tribuna teatrale, ma se siete appassionati del genere, sono appuntamenti da non perdere.

7127835055_c19575ea6b_k

Sempre allo stesso cinema, è in cartellone la serata Natale con gli Snellinberg, tutti i film del collettivo pratese lunedì 22 dicembre. Verranno presentati dei cortometraggi e poi il film La banda del brasiliano, un poliziesco all’italiana made in Prato, con la presenza degli autori e del cast. L’ingresso è gratuito.

Se non vi va di stare al chiuso, anche nelle vie del centro saranno organizzati dei concerti gratuiti, specialmente nel fine settimana ed alcune vie hanno già iniziato con addobbi natalizi particolarmente originali: cassette di legno bianche sostengono ciclamini rossi alla luce di lanterne in via Pugliesi.

Manca ancora il grande albero, che l’anno scorso in Piazza Duomo creava davvero un’atmosfera magica: c’erano così tante luci da renderlo quasi abbagliante. Chissà quest’anno se ritornerà nella vecchia sede di Piazza del Comune, di fronte al Palazzo Pretorio, dove oltre alla mostra Capolavori che si incontrano. Bellini, Caravaggio e Tiepolo, ogni venerdì di dicembre, dalle 21 alle 24 si terrà Museo in musica.

SAM_5166

La domenica pomeriggio invece sarete accolti al Palazzo da Babbo Natale e dalla Befana in carne ed ossa, che accompagneranno i piccoli visitatori alla scoperta dell’arte. Sempre ai bambini sono dedicati i pomeriggi al Teatro Metastasio, dove sono in calendario spettacoli tradizionali, come la Principessa sul pisello, e più d’avanguardia.

Anche il cinema Eden, ogni domenica, riproporrà un classico Disney ed i nomi prescelti sono Biancaneve, Pinocchio e Cenerentola. Scommetto che molti genitori accompagneranno volentieri i loro figli in sala: sono classici che non tramontano mai.

Sempre ai bambini, accompagnati dal babbo e dalla mamma, sono dedicati i laboratori della Biblioteca Lazzerini. Il 6 dicembre è previsto Le trois lionceaux in italiano e francese, mentre il sabato successivo il tema sarà quello di Santa Lucia e della festa delle luci. Domenica 14 e domenica 20 invece ci saranno laboratori di Natale per bimbi dai 3 ai 7 anni. La partecipazione è gratuita.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!