Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Calici nel borgo antico a Bisceglie

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 18, 2013

calici-del-borgo-antico-bisceglie

Si terrà anche quest’anno a Bisceglie (BT) il più importante evento dedicato alla degustazione di vino proveniente dalle più celebri cantine pugliesi. I portoni e gli atri del bellissimo centro storico della cittadina del Nord barese saranno aperti nelle serate del 23 e 24 novembre per consentire agli avventori, muniti degli appositi tickets acquistabili presso gli info point sparsi per le stradine del borgo antico, di degustare questi meravigliosi vini provenienti da tutta la regione. Ci saranno circa 70 cantine disseminate in 25 palazzi con il vino a farla da padrone.

Chi si recherà presso i punti di informazione per acquistare i tickets riceverà anche dei tarallini, pensati per non far bere a stomaco vuoto, e un calice (da inserire in una specie di bavaglino da appendere al collo) in cui farsi versare il vino presso i diversi banchetti.  Ovviamente verranno distribuite anche delle piantine con l’indicazione della distribuzione della varie cantine, in modo da poter scegliere i vostri preferiti.

Ad allietare i visitatori ci saranno anche tanti piccoli eventi culinari e non da cui farsi piacevolmente coinvolgere. Tipici sono i banchetti che vendono pettole o orecchiette, ma anche tanta musica ed artisti di strada nella favolosa cornice del borgo medievale di Bisceglie.

Non fatevi scappare l’opportunità di visitare i bellissimi palazzi storici, appartenenti ad antiche famiglie d’origine nobiliare, che spalancheranno i loro portoni per accogliere le cantine vinicole pugliesi. Si tratta di palazzi spesso chiusi al pubblico e che si vestono a festa per l’occasione. Insomma tre notti all’insegna del cibo, della cultura ma soprattutto dell’ottimo vino!

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.