Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 18, 2013
Si terrà anche quest’anno a Bisceglie (BT) il più importante evento dedicato alla degustazione di vino proveniente dalle più celebri cantine pugliesi. I portoni e gli atri del bellissimo centro storico della cittadina del Nord barese saranno aperti nelle serate del 23 e 24 novembre per consentire agli avventori, muniti degli appositi tickets acquistabili presso gli info point sparsi per le stradine del borgo antico, di degustare questi meravigliosi vini provenienti da tutta la regione. Ci saranno circa 70 cantine disseminate in 25 palazzi con il vino a farla da padrone.
Chi si recherà presso i punti di informazione per acquistare i tickets riceverà anche dei tarallini, pensati per non far bere a stomaco vuoto, e un calice (da inserire in una specie di bavaglino da appendere al collo) in cui farsi versare il vino presso i diversi banchetti. Ovviamente verranno distribuite anche delle piantine con l’indicazione della distribuzione della varie cantine, in modo da poter scegliere i vostri preferiti.
Ad allietare i visitatori ci saranno anche tanti piccoli eventi culinari e non da cui farsi piacevolmente coinvolgere. Tipici sono i banchetti che vendono pettole o orecchiette, ma anche tanta musica ed artisti di strada nella favolosa cornice del borgo medievale di Bisceglie.
Non fatevi scappare l’opportunità di visitare i bellissimi palazzi storici, appartenenti ad antiche famiglie d’origine nobiliare, che spalancheranno i loro portoni per accogliere le cantine vinicole pugliesi. Si tratta di palazzi spesso chiusi al pubblico e che si vestono a festa per l’occasione. Insomma tre notti all’insegna del cibo, della cultura ma soprattutto dell’ottimo vino!