Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Russia per turisti italiani: consigli di viaggio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014

russia-consigli-di-viaggio

Italia e Russia sono davvero così distanti?

Provate a salire su un taxi senza far attenzione al tassametro e lasciando al tassista la massima libertà d’azione, più che a un pagamento potreste dover ricorrere a un salasso. Dove? A San Pietroburgo come a Napoli, come a Mosca, come a Genova. Il turista è un pollo pieno di soldi a cui il più furbo ne svuoterà meglio le tasche.

Pensate a un viaggio organizzato, volo-bus-hotel- escursioni-guida turistica- souvenirs. Avete mai notato che spesso sono le guide turistiche a consigliarvi dove acquistare i presenti da portare a casa? Avete notato che la guida vi ha preceduto nel negozio, si è fermata amabilmente a chiacchierare col proprietario, si è assicurata che tutti faceste acquisti per poi lasciare il negozio per ultima? E, per caso, dopo aver fatto acquisti e confrontato i prezzi con gli altri negozietti, avete avuto l’impressione che abbiate speso troppo? Scommetto di sì, ma che foste a Roma, a San Pietroburgo, a Napoli o a Mosca, ancora una volta, la situazione sarebbe stata esattamente la stessa.

Vogliamo poi parlare di etichette? Se si riceve un invito a cena, è buona norma portare un dono: fiori, vino, dolci o quant’altro. Mai rifiutare ciò che si mette in tavola, assaggiare tutto, a costo di scoppiare, per non offendere l’ospite. Notate qualche differenza con le nostre usanze, forse?

Sarà frutto della globalizzazione? O forse di tradizioni che affondano le proprie radici in tempi remoti? Chissà. Certo è che un doppio filo ci lega a quella popolazione e che le distanze, oggi come allora, sono solo una questione di geografia.

Come fare, dunque?

1. Non siate viaggiatori creduloni. Andate sì in vacanza, ma non lasciate mai a casa lo spirito critico e il buonsenso;
2. Non siate prevenuti ma accertatevi che nessuno possa fregarvi;
3. Occhio ai borseggiatori;
4. Ascoltate i consigli, poi valutate il da farsi con la vostra testa;
5. Sappiate conformarvi alle abitudini del posto;
6. Non siate turisti ignoranti. Prima di partire documentatevi sui luoghi e sulle usanze.

Se seguirete questo piccolo vademecum, potrete andare ovunque senza il timore di apparire maleducati, di trovarvi in difficoltà o incappare in situazioni poco piacevoli.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

UlisseFest - La festa del viaggio di Lonely Planet

Il Festival del viaggio di Lonely Planet, il festival che unisce viaggiatori e che li fa volare anche stando in un’unico posto. Da Torino, passando per Rimini e infine a Pesaro, UlisseFest porta concerti, eventi e attività nella città marchigiana.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.