Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 25, 2012
Oggi sono venuta a conoscenza di un’invenzione che forse potrà tornare utile ai viaggiatori. Quante volte vi è capitato durante un viaggio di ritrovarvi a dover dormire in posti scomodi? Nottate passate a cercare la giusta posizione per riuscire a fare un riposino mentre eravate su scomodi treni, autobus o aerei?
Dalla collaborazione tra due architetti di uno studio di architettura e design londinese ( Kawamura-Ganjavanha) forse è nata la soluzione che fa al caso vostro: viaggiatori e viaggiatrici, ecco a voi l’ostrich pillow. La traduzione letterale vi aiuterà a capire meglio di cosa si tratta: stiamo parlando di un cuscino (pillow) dentro il quale dovrete infilare la vostra testa, proprio come fa lo struzzo (ostrich) sotto la sabbia.
Questo fantastico cuscino è stato pensato per favorire il sonno e per consentire di schiacciare un pisolino nei luoghi più improbabili e meno confortevoli; oltre ad avete un buco frontale per permettere la respirazione, presenta anche due buchi ai lati per poter appoggiare le mani.
Una volta infilatolo in testa, state sicuri di non passare inosservati: la forma che assume indossandolo ricorda molto quella dei caschi degli astronauti. Sarà veramente comodo? Lo trovate in vendita online (ad un prezzo non molto low-cost): 75 dollari.
Salve, vorrei segnalare che da oggi la Thistribution è diventata il distributore ufficiale italiano di ostrich pillow, ostrich pillow junior e ostrich pillow light.
Potete trovare questi prodotti sul sito http://www.thistribution.com