Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

A settembre, due grandi mostre a Ferrara sul Seicento

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 25, 2013

mostra

Anche questa volta la città di Ferrara si dimostra a pieno titolo capitale emiliana per il livello qualitativo delle sue mostre, capaci di richiamare a sè migliaia di visitatori fino ad ora. Saranno ben due le mostre che si svolgeranno nella città estense dal 14 settembre al 6 gennaio 2014.

Immagine e Persuasione è il titolo della prima mostra che vuol presentare al grande pubblico dell’arte quei capolavori del Seicento dalle chiese di Ferrara colpite dal terremoto. L’intento è quello di richiamare l’attenzione sui danni provocati dal terremoto del 2012 ma porre anche un accento sul Seicento Ferrarese, considerato minore.

La mostra, ad ingresso gratuito,  sarà allestita presso Palazzo Trotti Costabili, sede del Seminario vecchio, e presenterà le opere di Carlo Bononi, dello Scarsellino, di Francesco Costanzo Catanio, Ludovico Carracci e Guercino. Nel percorso espositivo sono incluse anche le celebri sale affrescate di Garofalo entro il 1519. Le opere provengono da chiese tuttora inagibili, come San Domenico, Santa Maria della Pietà e Santa Chiara.

Nel medesimo periodo sarà presente a Palazzo Diamanti la mostra dedicata a Zùrbaran, artista contemporaneo di pittori spagnoli come Velàzquez e Murillo o artisti olandesi come Rembrandt e Hals. Per la prima volta in Italia, la rassegna presenterà opere provenienti da musei e collezioni private europei e americani.

Le sue tele esporranno la sua affermazione sivigliana fino al suo soggiorno madrileno.

Questa mostra sarà invece a pagamento: 10 euro prezzo intero, 8,50 euro ridotto (6-18 anni, over 65, studenti universitari), 4 euro per le scuole. Su www.palazzodiamanti.it è possibile visionare ogni tipologia di prezzo e scontistica per gruppi, nonchè altri dettagli su entrambe le mostre.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.