Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Arcobaleno d’Estate 2013, la Toscana si colora

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 25, 2013

toscana arcobaleno estate

Ieri si è svolta a Roma la Conferenza Stampa promossa da Regione Toscana e sostenuta da ENIT in merito a Arcobaleno Estate 2013. Cos’è, vi chiederete voi. I più attenti hanno già visto online qualcosa e letto altrettanto ma è stato proprio ieri a Roma che sono state svelate alcune interessanti iniziative che si svolgeranno proprio all’interno di questa manifestazione che sarà ad agosto.

Precisamente dal 23 al 25 agosto la Toscana si colora. Me l’hanno paragonata a una sorta di Notte Rosa Romagnola, dove eventi e manifestazioni toccheranno tutta la costa toscana fino ad arrivare alle Isole. Il momento clou è già previsto per sabato 24 agosto, immagino la sera.

Quali saranno i “pezzi forte” di questo particolare evento? Innanzitutto la speciale sfilata estiva straordinaria del Carnevale di Viareggio, il concerti benefico di Andrea Bocelli, organizzato da Bolgheri Melody, l’aperitivo d’estate lungo tutta la costa toscana, isole incluse (parliamo di circa 500 km di coste), l’aperitivo con i figuranti di “Turandot” al tramonto di fronte al lago di Massaciuccoli, organizzato dal Festival Pucciniano e il tuffo collettivo, organizzato da 800 stabilimenti balneari in Toscana.

Nel complesso sono previsti già duecento eventi in 800 stabilimenti balneari con brindisi nei cinque continenti insieme alla mobilitazione delle 110 Associazioni dei Toscani nel Mondo.

Il numero zero di questo evento è qualcosa «che abbiamo voluto fortemente anche se i tempi erano stretti – ha ricordato l’Assessore Scaletti – per cominciare da subito a preparare l’evento del 2014, qualcosa che unirà tutta la Toscana a partire dal 24 agosto in uno sforzo di rilancio contro la crisi e ricercare invece la valorizzazione di un patrimonio unico al mondo per storia, cultura e bellezze naturali».

Che dire allora, in bocca al lupo alla Toscana che si appresta a preparare questo evento e che, a quanto pare, ha intenzione di “farla grossa”. Noi ci saremo? Forse ci saremo, per darvi le immagini più esclusive, come sempre, di quello che sta succedendo in questa bellissima parte d’Italia, la Toscana che ancora una volta non delude. E voi, parteciperete? fatecelo sapere nei commenti.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.