Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

La vera wiener schnitzel a Vienna, da Figlmuller

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2014

Quando si va a Vienna si resta sicuramente incantati dalla splendida architettura ed atmosfera regale che si respira per tutta la città, senza lasciarsi sfuggire le meraviglie che la cucina locale sa offrire. Una menzione particolare la meritano i tantissimi e buonissimi dolci realizzati dalle tante pasticcerie del posto, ma anche “la parte salata” della cucina merita qualche cenno.

Parliamo ovviamente del piatto principe di Vienna: la wiener schnitzel, quella che in Italia verrebbe comunemente chiamata la cotoletta alla milanese. Devo dire che ne ho mangiate parecchie di cotolette, ed anche molto buone, ma nulla a che vedere con la wiener schnitzel assaporata da Figlmuller. Si tratta di una catena di ristoranti, se così si può dire, visto che hanno  due diverse sedi in Vienna.

La prima è in Wollzeile, forse la più caratteristica perchè in una specie di passaggio coperto e deliziosamente addobbato nel periodo natalizio; la seconda in Backerstrasse, meno accorsata ma comunque davvero delisiosa. Quando ci sono stata nel periodo natalizio di due anni fa, ho provato a sedermi prima nella sede di Wollzeile, ma mi hanno gentilmente risposto che era tutto occupato fino al gennaio successivo.

Ho avuto più fortuna con la seconda sede e devo dire che è una cosa da provare assolutamente. La wiener schnitzel era enorme, riempiva tutto il piatto, perfettamente tagliata e cucinata, oltre che molto sottile e quindi la si mangiava davvero con gusto. Ricordo di aver preso anche una zuppa di patate, davvero buona. Inoltre il servizio è impeccabile ed abbastanza veloce.

Insomma non potete lasciare Vienna senza aver assaggiato questo piatto tipico, anzi il mio consiglio è quello di prenotare il tavolo, anche da internet. Ho notato infatti che dal sito del ristorante c’è la possibilità di riservare il tavolo, non ve ne pentirete!

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.