Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Citadelle di Namur, percorso e storia della civiltà

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 28, 2012

La Citadelle di Namur è una fortezza situata a Namur, in Vallonia. Originariamente struttura romana, è stata riedificata diverse volte nel corso dei secoli, oggi è una delle più grandi fortezze d’Europa ed è classificata come Patrimonio maggiore di Vallonia. Passare da Namur e non fare un salto qui è un vero peccato.

La particolarità di questo posto sono anche le tracce di insediamenti umani sul sito, risalgono a circa 6.000 anni avanti la nascita di Gesù Cristo. Da nomade, l’habitat diventerà progressivamente permanente.

La Cittadella occupa 80 ettari di terreno e si trova a pochi passi dal centro della città e offre bellissimi panorami dall’alto, da foto!  La Citadelle può essere visitata anche con la Citadelle Pass, 9€, che comprende la visita con trenino turistico, visita Medievale, visita del giardino delle due torri, visita dei sotterranei, film sui 2000 anni di storia di questo sito. Con 7 km di sotterranei, la Cittadella di Namur vanta la più lunga rete di gallerie in Europa.

Sinceramente non ho comprato nessun pass e ho visitato la Citadelle come piaceva a me. Ci sono diversi percorsi colorati e una bella mappa di come seguirli che troverete negli uffici turistici della città oltre che in tanti caffè e pub, la mia mappa l’ho trovata al pub Collège. Per chi vuole prendere solo il trenino sono solo 2€ andata e ritorno.

L’apertura va dal 9 aprile al 30 settembre, tutti i giorni dalle 10.30 alle 18. Nelle altre stagioni è aperto il mercoledì a partire dalle 13. Un giro nella Citadelle vale la pena se volete fare delle foto, una passeggiata nel verde della natura, qua è davvero grande, e se volete vedere uno dei pezzi forti di Namur. Importante, portate dell’acqua con voi perché in cima al percorso non troverete ne bar ne fontanelle. Il tragitto non è troppo lungo, a a mio avviso il trenino non vale la pena.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.