Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

In Portogallo la spiaggia infinita di Foz do Arelho

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Molti conoscono Obidos, un antico villaggio portoghese, dalla bellezza talmente ben conservata da essere considerato patrimonio nazionale. Viene visitato da moltissimi turisti ma ve ne parlo solo perché dalle antiche mura che circondano il villaggio si ha la vista sulla Laguna di Obidos, un’ampia area umida rurale ma vicina al mare, con numerosi uccelli e animali che ci vivono, ci passano e possono essere osservati: la zona è protetta. Poco più avanti, verso il mare, c’è Foz do Arelho, cioè il punto dove la palude si incontra con l’Oceano. La costa è profondissima e sabbiosa, la spiaggia bianca si allarga e si stringe a seconda delle ore della giornata. Si tratta di una località balneare dal mare selvaggio, dove le onde si abbattono impetuose, cartelli avvisano i turisti incauti del pericolo del mare e delle maree.

Tutto molto selvaggio, atmosfere oceaniche e  un modo di fare vita di mare decisamente diverso dagli standard mediterranei.

Lungo la passeggiata a mare, che comunque c’è anche qui e si chiama Avenida do Mar, proprio in fondo c’è una marisqueria, un ristorante di pesce eccezionale, Cabana do Pescador. Una gran vasca con pesci  e crostacei da scegliere, ma in generale il pescado è freschissimo e cucinato bene. Qui ho mangiato le proverbiali sardinhas asadas, cotte alla brace, con contorno di patate e verdura, che sono tipicamente portoghesi accompagnate da vinho verde, ma si può optare anche per la sangria che viene servita a tavola, preparata anche con vino bianco e piena di frutta. Sulla carta anche l’immancabile bacalhau  e la cataplana, il piatto portoghese di pesce e carne stufato nella caratteristica casseruola di rame. Spesa, ovviamente proporzionale al pesce  scelto, ma sulla media portoghese, non più di 15-18 euro a testa.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!