Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

The Hide Bar ed i migliori cocktail di Londra

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 15, 2013

the hide bar londra

Durante i nostri viaggi ognuno di noi ha incontrato dei luoghi che portano con sé qualcosa di familiare: delle piazze, dei locali, dei ristoranti, degli angoli di mondo che ci fanno sentire a casa, anche se ne siamo lontani dei chilometri.

Il The Hide Bar per me è stato quel luogo, per molto tempo, grazie alla simpatia e la preparazione dei baristi che si sono susseguiti dietro al bancone, la qualità dei cocktail serviti e l’atmosfera rilassata di questo bar.
Si trova in una zona di Londra semplice da raggiungere, dato che rimane a quattro passi da London Bridge, in una vietta nascosta di Bermondsey, da qui deduco ne derivi il nome, che appunto richiama il fatto che non si trova su una via principale.

Il bar offre una varietà molto ampia di liquori ed una lista di cocktail di tutto rispetto, citando una frase del sito The Hide Bar “una delle migliori selezioni di distillati di tutto il mondo”, mentre le birre spillate sono prodotte dalla Meantime Brewery di Greenwich.
Insomma, la filosofia del The Hide Bar non è quella di farvi bere di più, ma al contrario di farvi bere meglio e preferire la qualità alla quantità e vi assicuro che i baristi sono preparatissimi per rispondere in maniera esaustiva a qualsiasi tipo di dubbio o curiosità possiate avere.

Il The Hide Bar nasce appunto come un cocktail bar, ma offre anche una selezione di piatti per accompagnare il vostro cocktail o bicchiere di vino.
Se siete degli appassionati deve essere assolutamente una tappa fissa del vostro viaggio a Londra, o per quelli come me che ci vivono una visita regolare per scappare dal caos della metropoli ed immergersi per qualche ora in un’atmosfera rilassata, a ritmo di jazz, o per un aperitivo con amici prima di iniziare il venerdì sera.

[vlcmap]

31 articoli

Informazioni sull'autore
Federica, vive nella capitale britannica da tre anni ed è laureanda in Management turistico internazionale, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggiare. Spende il suo tempo libero fra blog, tazze di thé, libri, lezioni di danza e camminate infinite per le strade di questa città che ama profondamente, Ipod sempre in tasca e volume al massimo. Nei suoi post racconta l’avventura che sta vivendo, la sua Londra. Mind the gap!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.