Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Scaturchio, mangiare le sfogliatelle a Napoli

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 28, 2013

scaturchio-napoli

Che una città colpisca al cuore è quello che ci si augura ad ogni visita. Che si riesca a vederne il vero cuore, invece, non è sempre così scontato, nonostante ce lo si auguri altrettanto.

Napoli ce lo offre, senza preclusioni. Si apre al turista così come si mostra ai suoi abitanti, integra del suo carattere, senza filtro alcuno.

Napoli non è città timida, si sa, ma la sua estrema apertura è sorprendente e ci permette di averla in dono proprio per com’è.
E’ cultura unica nel suo genere, è suoni che si trovano solo tra le sue strette vie, è grida dei venditori come in nessun’altra città ormai, è profumi di pizze pieghevoli da asporto e dolci appena sfornati, è musica ovviamente napoletana, è teatro di strada, è fantasia dei venditori ambulanti, è la metropoli più paesana che esista, è turbinio di colori, è offerta culturale, è storia e presente, è allegria della gente, è -in una sola parola: travolgente.

E ancor più bella è la facilità con cui ci si può immergere in questo caleidoscopio unico al mondo, lasciandosi armoniosamente coinvolgere. E’, infatti, sufficiente percorrere la via storica per eccellenza: la Spaccanapoli e non limitarsi ad essa, ma addentrarsi nelle sue vie laterali, eccezionalmente suddivise per temi. Scendendo dalla collina del Vomero in direzione del centro, passati la chiesa del Gesù Nuovo e il Monastero di Santa Chiara (dal cui chiostro è possibile accedere ad alcuni scavi della vecchia città), si trovano la via degli strumenti musicali, la via dei librai, la via dei presepi, la piazza dei letterari, e poi negozi di ogni genere fino alla seconda metà dell’antico Decumano in cui si può fare la meritata sosta ristoratrice: che qui non possiamo che chiamare pausa sfogliatella!

In Piazza San Domenico Maggiore si trova la pasticceria-gelateria Scaturchio. Sfogliatella a 5 stelle, assegnate rigorosamente da napoletani veraci. Dove la si mangia? In strada! In fondo siamo a Napoli e gustarla in mezzo ai passanti, ai suoni, ai colori, ai canti (ricordate?!) è d’obbligo!

Una volta assorbito lo spirito della città, se avete ancora tempo, potete spostarvi a Piazza del Plebiscito, visitare il Palazzo della Regione, il Maschio Angioino, la Galleria Umberto I, il Teatro San Carlo e il Teatro Augusteo, ma questa è un’altra tappa: la seconda, mi raccomando!

[vlcmap]

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.