Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Pesce Cotto, il pesce dei marinai servito a casa

2 minuti di lettura
Il pesce dei marinai, per risparmiare e goderti una giornata di relax con il Pesce Cotto da Luca, che viene direttamente a casa, cucina per te e i tuoi ospiti e ti fa risparmiare, leggi la mia esperienza.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 25, 2014

pranzo-di-Ferragosto

Sono diversi anni che il Ferragosto lo passo a casa mia, nelle Marche, assieme a tutta la mia famiglia. E quando dico tutta, parlo di circa una trentina di persone, tra fidanzati, mariti delle cugine, nipoti e fratelli. Una famiglia di trenta persone è una famiglia grande, che va tenuta insieme anche grazie al cibo. Così da tre anni a questa parte abbiamo preso la bella abitudine di chiamare i pescatori a cucinarci il pranzo di Ferragosto.

A Natale e a Pasqua no, si fa insieme e si fa tutto con le nostre materie prime, ma a Ferragosto, le zie e le donne della casa, si prendono un po’ di meritato relax e per 30€ a testa ci si concede un ottimo pranzo di pesce, di viene serviti e non si deve quasi nemmeno pulire.

antipasto-di-pesce
Quest’anno a differenza degli altri anni, abbiamo chiamato altri pescatori. Volevamo cambiare e grazie al consiglio di mia cugina Sabrina, ho scoperto il Pesce Cotto da Luca. Ma come funziona questa cosa dei pescatori in casa? E`facilissimo! Basta mettersi in contatto con Luca, che risponde al numero 340 8412491 e dire subito il numero effettivo dei commensali. Da qui in poi praticamente è fatta, dovrete solo raccogliere i soldi e via. Noi eravamo 21 adulti e 7 bambini, i bambini non pagano con Luca, mentre i pescatori degli scorsi anni ci avevano fatto pagare una quota, ridotta, ma pur sempre una quota.

I pescatori, in questo caso Luca e un suo aiutante, sono arrivati intorno alle 11 di mattina, hanno posizionato il camion nel giardino e hanno iniziato a mettere su l’acqua per la pasta e la graticola per il secondo di pesce.

secondi-di-pesce

Abbiamo iniziato a mangiare intorno alle 13.15, tutti seduti a tavola sono arrivati i primi piatti, un mix di antipasti di pesce freddo davvero ottimi. Subito dopo è arrivato il fritto di pesce, leggero e delizioso, poco unto, una vera chicca. Dopo tutto questo ben di dio sono arrivati i tagliolini al pesce e poi i secondi, infine patatine fritte per i più piccoli, ma non solo e tanta insalata per aiutare il pesce a scendere meglio.

L’insalata e le patatine fritte sono state fatte dai pescatori che comprendono tutto questo, anche i contorni quindi, all’interno dei 30€ a testa, mentre lo scorso anno i contorni non erano compresi nel prezzo – che era però di 25€. A mio avviso se si considera che i bambini non mangiano, chi ha uno o due figli, risparmia di certo con il Pesce Cotto di Luca, senza considerare che il servizio era davvero impeccabile.

campagna-Marche-amaca

Noi abbiamo mangiato in giardino, all’ombra del grande noce, ma se volete e preferite mangiare in casa, non ci sono problemi. Se per esempio avete intenzione di affittare una casa per le vacanze e poi invitare gli amici per una grigliata, questo potrebbe essere un ottimo modo per fare festa senza spendere un capitale. Noi avevamo già organizzato tutti i tavoli e le sedie, gli sdrai e l’amaca per il dopo pranzo e anche le coperte per le dormite sul prato, con tanto di palla per i più piccoli. Ma si può organizzare anche una grigliata in piscina, soprattutto se avete intenzione di affittare una bella villa sulle colline marchigiane.

Il Pesce Cotto di Luca, lo consiglio a tutte le persone che non vogliono spendere un’esagerazione al ristorante, vogliono mangiare bene e magari hanno l’esigenza o la preferenza di farlo a casa propria, magari perché hanno un bel giardino da mettere a disposizione.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.