Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

La Germania delle favole: 4 luoghi da visitare

2 minuti di lettura
Se hai sempre desiderato un viaggio da fiaba e hai un debole per i castelli, questo è il post per te. Leggi l'articolo e parti alla scoperta della Germania delle favole!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 23, 2017

C’era una volta una principessa che viveva in un bellissimo castello… più o meno iniziavano così le favole che ci raccontavano da bambini, quando con occhi sognanti immaginavamo quei luoghi misteriosi e stupendi. Una parte di quel sogno è realizzabile se per le vostre prossime vacanze opterete per un tour tra castelli, per vivere la Germania delle favole.
Dalla Baviera alla Renania, dalla Pomerania alla Turingia, il nostro post vi accompagnerà alla scoperta dei più bei castelli della Germania, per vivere la vostra vacanza da favola, nella vera accezione del termine.

1. Baviera: i castelli di Linderhof e Neuschwanstein

In Baviera, a cinquanta minuti circa di distanza l’uno dall’altro, si trovano i castelli di Linderhof e di Neuschwanstein. Entrambi fatti costruire da Ludovico II, il Castello di Linderhof fu l’unico che vide completato tra le sue residenze. Edificato in stile rococò francese, ispirato allo stile di Luigi XV di Francia, il Castello di Linderhof ha giardini terrazzati, che tra le altre cose, ospitano una cascata, la Grotta di Venere, l’Eremo di Gurnewanz e la Capanna di Hunding. Questi ultimi sono il personale omaggio che Ludovico II riservò a Richard Wagner, omaggiandone i drammi musicali attraverso queste scenografie.

Il Castello di Neuschwanstein è il più noto tra i castelli tedeschi, e come gli altri, per le sue caratteristiche stilistiche ed architettoniche, venne scelto dalla Disney come modello per il castello della Principessa Aurora de La bella addormentata nel bosco.

Per entrambi la visita deve essere prenotata con anticipo, massimo due giorni prima per il Castello di Neuschwanstein, i cui biglietti vanno ritirati alla biglietteria della cittadina di Hohenschwangau.

Per un tour all’interno del tour, potete prolungare la vostra visita in Baviera e visitare tutte le residenze fatte costruire da Ludovico II, come il castello reale di Herrenchiemsee, fatto costruire ad immagine e somiglianza della Reggia di Versailles; il Castello di Nymphemburg, a Monaco, che ospita il Museo delle carrozze e la stanza natale di Ludovico II.

2. Renania: il Castello di Eltz

Risalendo verso la parte occidentale della Germania, giungiamo in Renania, al Castello di Eltz. Il castello, con i suoi ottocentocinquanta anni di storia, si trova nella valle della Mosella, protetto dalla natura e dalla roccia. Il suo aspetto rievoca quello di un antico maniero medievale. Ne ha lodata la magnificenza anche il poeta romantico Victor Hugo. Appartiene alla stessa famiglia sin da quando è stato costruito, ed i complementi di arredo sono gli stessi di otto secoli prima.

3. Turingia: il Castello di Wartburg

Dalla Renania alla Turingia, incontriamo il castello di Wartburg ad Eisenach: primo castello in Germania ad essere stato riconosciuto come patrimonio dell’Unesco, per aver svolto un ruolo cruciale nella storia tedesca. Qui, infatti, Martin Lutero trovò rifugio dopo il suo esilio, e qui tradusse il Nuovo Testamento nella lingua tedesca. Richard Wagner ne ambientò una battaglia dell’opera Tannhauser. Inoltre, ogni anno a dicembre, il castello ospita il mercato di Natale.

4. Pomerania: il Castello di Schwerin

Risalendo verso la Pomerania, troviamo il castello di Schwerin. Circondato dal lago Schwerin, il castello è oggi la sede del Parlamento, ma vengono organizzate visite guidate. Il lago è navigabile con i traghetti. Inoltre il castello è famoso per le leggende che vi aleggiano attorno, una delle quali parla di un poltergeist.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!