Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014
Se volete concedervi una gustosa pausa a due passi da Porta Venezia a Milano, provate le specialità genuine di Pavè e riscoprite tutto il sapore del pane e dei dolci fatti in casa.
Pavè è un bar, ma soprattutto una pasticceria con laboratorio a vista che ha deciso di unire prodotti preparati con cura quotidianamente a un luogo di incontro con wi-fi gratuito e musica selezionata di sottofondo.
Lo spazio interno rispetta uno stile semplice ed elegante, con tavoli in legno chiaro e i colori pastello di qualche pezzo di arredamento vintage qua e la.
Tuttavia, i veri protagonisti sono i suoi prodotti da forno, perfetti per i diversi momenti di pausa della giornata.
Per colazione il menu propone brioches impastate con burro e lievito madre e farcite con marmellate o crema alla vaniglia.
Una pausa pranzo da Pavè non è da meno, grazie alla produzione di pane di farina macinata a pietra con lievitazione naturale di otto ore e una cottura su pietra. I panini imbottiti preparati con questo pane casereccio sono farciti con salumi selezionati e formaggi scelti.
Il momento più dolce della giornata in cui concedersi una pausa qui però, è senza dubbio la merenda. D’altronde, come potrebbe non essere così per un bar-pasticceria?! I dolci sono preparati con cioccolato monorigine e frutta rigorosamente di stagione. Sul fronte delle torte c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai mordibi semifreddi e mousse alle più tradizionali crostate e saint honorè fino alla pasticceria da forno con sbrisolona e biscotteria.
A Milano, l’aperitivo non può certo mancare, e qui lo troverete proprio come in un bar della vecchia Milano: niente abbuffate, ma un pugno di arachidi e qualche oliva, magari accompagnati da un “bianchino”.
Alla produzione di prodotti genuini, Pavè unisce anche una programmazione culturale e di eventi durante l’anno. Pavè è un luogo in cui stare in compagnia o dove semplicemente leggere un buon libro tra il gusto di una torta e il profumo del pane appena sfornato.
Non a caso, il loro motto è “restate a casa, venite a Pavè”.