Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Pavè: una dolce pausa a Milano

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

pavè-milano

Se volete concedervi una gustosa pausa a due passi da Porta Venezia a Milano, provate le specialità genuine di Pavè e riscoprite tutto il sapore del pane e dei dolci fatti in casa.

Pavè è un bar, ma soprattutto una pasticceria con laboratorio a vista che ha deciso di unire prodotti preparati con cura quotidianamente a un luogo di incontro con wi-fi gratuito e musica selezionata di sottofondo.

Lo spazio interno rispetta uno stile semplice ed elegante, con tavoli in legno chiaro e i colori pastello di qualche pezzo di arredamento vintage qua e la.  

Tuttavia, i veri protagonisti sono i suoi prodotti da forno, perfetti per i diversi momenti di pausa della giornata.

Per colazione il menu propone brioches impastate con burro e lievito madre e farcite con marmellate o crema alla vaniglia.

Una pausa pranzo da Pavè non è da meno, grazie alla produzione di pane di farina macinata a pietra con lievitazione naturale di otto ore e una cottura su pietra. I panini imbottiti preparati con questo pane casereccio sono farciti con salumi selezionati e formaggi scelti.

Il momento più dolce della giornata in cui concedersi una pausa qui però, è senza dubbio la merenda. D’altronde, come potrebbe non essere così per un bar-pasticceria?! I dolci sono preparati con cioccolato monorigine e frutta rigorosamente di stagione. Sul fronte delle torte c’è solo l’imbarazzo della scelta: dai mordibi semifreddi e mousse alle più tradizionali crostate e saint honorè fino alla pasticceria da forno con sbrisolona e biscotteria.

A Milano, l’aperitivo non può certo mancare, e qui lo troverete proprio come in un bar della vecchia Milano: niente abbuffate, ma un pugno di arachidi e qualche oliva, magari accompagnati da un “bianchino”.

Alla produzione di prodotti genuini, Pavè unisce anche una programmazione culturale e di eventi durante l’anno. Pavè è un luogo in cui stare in compagnia o dove semplicemente leggere un buon libro tra il gusto di una torta e il profumo del pane appena sfornato. 

Non a caso, il loro motto è “restate a casa, venite a Pavè”.

18 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di nascita, ma per metà irlandese. Ha preso il primo volo aereo a 9 mesi e da allora non ha più smesso. Specialista dei viaggi toccata e fuga per necessità, ma amante dei viaggi lunghi, meglio se on the road e low cost. Non riesce a sostare più di tre giorni nello stesso posto, colpevole la sua indomabile curiosità che la spinge ad andare sempre oltre per scoprire cos'altro c'è.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.