Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Osteria ai Canottieri, dove non andare a mangiare a Venezia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 7, 2015

Se per caso siete a Venezia e cercate un posto dove andare a ristorarvi con un bel pranzetto evitate assolutamente l’Osteria ai Canottieri. Si trova un po’ defilata, in zona San Giobbe (Cannaregio 690) ma abbastanza vicina alla Stazione dei treni.

A me è capitato di andarci qualche giorno fa con i compagni di università perché non c’era posto altrove in zona e lì c’era spazio per tutti (eh ci credo!!). Il ristorante è abbastanza grande per i canoni veneziani, ha infatti due salette, l’aspetto è un po’ sciatto e con nessuna particolare attenzione al lato estetico. Il proprietario, dopo averci fatto accomodare ci ha “declamato” i piatti del giorno, io come molti altri ho scelto una Pasta alla Busara. Quello che poi ci è stato portato dalla cameriera, un po’ impacciata, era un piatto di maccheroni (ma non spaghetti alla Busara solitamente??) stracotti e che si disfavano solo a guardarli con pomodoro e tre (non uno più non uno meno) microscopici gamberetti di sicuro provenienti dal freezer. Altro dettaglio che ha lasciato tutti un po’ dubbiosi è stato il cestino con le bustine preconfezionate di Parmigiano Reggiano.

Concludo ribadendo che se siete in zona… fate dietro-front! Provate piuttosto qualche porta più indietro Da’a Marisa, lì dicono sia davvero tutto eccezionale.

Aggiornamento 2015.
L’Osteria ai Canottieri è stata chiusa ed ha cambiato gestione.

[vlcmap]

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Comments are closed.