Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Trento Rovereto Card e visiti i Castelli low cost

1 minuti di lettura
Cosa puoi visitare con la Trento Rovereto Card? Sicuramente i Castelli di Trento e del Trentino, ma non solo. Con la Trento Rovereto Card hai anche una serie di sconti su negozi e strutture di cui conviene approfittare.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 9, 2014

La Trento Rovereto Card è una carta che permette di fare diverse cose low cost sia a Trento che a Rovereto. Dopo averla utilizzata per un weekend intero posso dire con certezza di aver risparmiato anche io. TrentoRovereto Città di Culture è la carta con la quale si possono visitare tutti i principali musei e castelli di Trento, Rovereto, ma non solo.

trento-castello-buonconsiglio

La carta permette, come tante altre carte di questo tipo, di muoversi liberamente con treno e funivia, degustare un calice di Trentodoc, fare shopping approfittando degli sconti relativi alla carta, ricevendo tra l’altro in omaggio l’elegante borsa “TrentoRovereto Città di Culture”.

Ma non solo. La Carta permette anche di entrare gratuitamente ai Castelli del Trentino, solo nella città di Trento è possibile visitare il Castello del Buonconsiglio per cui servono almeno 2 ore per visitarlo tutto. Io l’ho visitato ed esplorato con al neve, non vi dico che bellezza. La cosa belle è che, oltre a tutte queste riduzioni fisse, ce ne sono diverse temporanee, quelle relative a festival ed eventi.

trento-doc

Cosa comprende la TrentoRovereto Card?

Un ingresso in tutti i musei e i castelli del distretto turistico culturale TrentoRovereto.
L’accesso illimitato per 48 ore ai trasporti pubblici locali.
Un brindisi Trentodoc presso i wine bar aderenti.
Un aperitivo Trentodoc servito a tavola nei ristoranti convenzionati.
La visita guidata delle cantine produttrici di Trentodoc.
La borsa shopping in omaggio nei negozi aderenti per acquisti superiori a 20 euro.
L’ingresso ridotto a un evento di festival e altre manifestazioni culturali.

trento

Tutto questo per 48 ore. Ma, non è ancora finita qui, è possibile estendere l’offerta a 3 mesi, registrandosi sul sito e prolungando l’offerta per ingressi e trasporti. Le 48 ore si attivano ovviamente con il primo accesso o il primo utilizzo. La Card può essere acquistata anche online al sito www.trentorovereto.it. Una cosa molto importante. Mentre per gli acquisti, le degustazioni e i musei basta esibire la carta, per accedere ai mezzi è indispensabile convalidare la carta avvicinandola al lettore. Per i treni è necessario andare presso gli sportelli facendola vedere al personale.

Foto di Jorge CancelaMichela SimonciniAnnabelle Orozco

2059 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.