Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

A Napoli, 3 locali dove mangiare la sfogliatella tradizonale

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 11, 2013

pintauro_sfogliatelle

La tradizione napoletana culinaria non è solamente nota per la pizza, ma anche per la sfogliatella. Il nome del dolce è quasi onomatopeico: la sfogliatella riccia è composta, infatti, da una serie di sfoglie sovrapposte croccanti raccolte nella forma di una conchiglia; al suo interno un tenero cuore di ricotta e canditi. La sfogliatella frolla, invece, mantiene lo stesso impasto interno ma all’esterno ha una composizione meno friabile e più liscia.

L’odore delle sfogliatelle appena sfornata è un must delle stradine del centro storico: che siate napoletani doc o turisti in visita per la prima volta la fragranza vi metterà ko in pochi istanti. Un ko dolcissimo e molto economico: il costo medio della sfogliatella va da 1 euro ad al massimo 2 euro.

Ma noi napoletani siamo un po’ creativi e bizzarri: da qualche anno a questa parte, infatti, è possibile assaggiare la sfogliatella rustica. Si tratta di un impasto analogo con dei piccolo accorgimenti per renderlo meno dolce, mentre il ripieno è composto da salsicce e friarielli.

Da buona napoletana in questo articolo vi propongo una semplice passeggiata per assaggiare le migliori sfogliatelle della città. La passeggiata si sviluppa su Via Toledo, meglio nota anche come Via Roma. Per raggiungerla basta prendere o la metro (linea 1 fermata Via Toledo) o l’autobus R2. Lungo la strada, sempre se non vi perdete nello shopping compulsivo data la marea di negozi, dovete assolutamente concedervi tre tappe.

La prima è Pintauro, un laboratorio di pasticcieri che va avanti da più di un secolo tanto da aver meritato anche un modo di dire nel dialetto napoletano (“Ma ten a foll Pintaur?“). Le sfogliatelle hanno un costo di 1.50 euro e vengono servite bollenti e con zucchero a velo.

Sempre per le sfogliatelle dolci potete rivolgervi a “La Sfogliatella Mary“: una pasticceria che si trova all’ingresso della Galleria Umberto sempre su Via Toledo. La vetrina è sempre piena e bene fornita: non solo sfogliatelle, ma anche babbà e altre piccole delizie.

Ma se avete invece voglia di assaggiare la sfogliatella salsicce e friarielli dirigetevi verso la Gastronomia Luise, sempre su Via Toledo. Con poco più di cinque euro in questo tempio della rosticceria potete acquietare il vostro languorino con supplì, mozzarelline, cornetti rustici, timballi di maccheroni e molto altro ancora.

In conclusione: che sia riccia, frolla, rustica o dolce, Via Toledo è una strada da leccarsi i baffi!

[vlcmap]

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.