Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Opera02: dove mangiare a Modena

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 26, 2014

opera02

Opera02 è il ristorante che ci ha ospitati a pranzo durante il blogtour con Piacere Modena: più che ristorante si tratta di un’azienda agricola in cui si concentrano il ristorante, la spa, l’acetaia e la cantina. Un piccolo gioiellino arroccato tra le colline modenesi: Opera02 non si trova, infatti, a Modena centro ma a Levizzano di Castelvetro, a soli 25 km dal capoluogo di Provincia. L’azienda è completamente circondata da verde: ettari ed ettari sommergono Opera02 in un lussureggiante “tappeto” di verde, circondato da vigne. Un luogo magico in cui la natura diventa regina e sovrana incontrastata.

La storia

Il nome della struttura, Opera02, racconta in realtà l’intera storia dell’azienda: Opera è stato scelto perché si voleva dare l’idea di un posto magnifico, di qualcosa di straordinario, di un prodotto italiano che potesse essere capito anche all’estero; sulla base di questa visione della propria identità imprenditoriale si è scelto il nome Opera, anche perché ha lo stesso significato anche in altre lingue come l’inglese e lo spagnolo. A questo termine è stato accostato lo 02 perché tutto è cominciato nel 2002: quell’anno Enrico, uno dei proprietari, ha l’intuizione di acquistare 5 ettari di terreno da un anziano contadino; tre anni dopo acquista l’intera collina con una stalla degli anni ’50: la stalla è stata trasformata in acetaia e intorno alla quale è stata costruita poi l’intera azienda agricola. Sempre 2005 l’attività agricola è passata completamente al biologico e nel pieno rispetto ambientale è stata ideato e costruito l’intero edificio.

Attualmente Opera02 ha una struttura così articolata:

  • 8 camere;
  • Una piscina esterna;
  • Una spa;
  • Un’acetaia;
  • Una cantina nella quale vengono prodotti diverse tipologie di Lambrusco che vengono esportati in tutto il mondo.

Cosa mangiare

Ciò che mi ha colpito di più del Ristorante di Opera02 è la cura dei particolari: la tavola è stata addobbata in maniera impeccabile, con uno stile essenziale ma allo stesso tempo elegante. Anche il portapane realizzato con carta riciclata porta il logo di Opera0, così come le tovaglie in lino che ben si sposano con l’eleganza dei bicchieri e delle posate. La stessa eleganza fatta di semplicità e di tradizione che ritroverete anche nel menù; durante il nostro pranzo ho avuto modo di apprezzare:

  • Gnocco fritto: una specialità della tradizione emiliana; si tratta di una soffice sfoglia di acqua e farina fritta nello strutto.
  • Tagliere di formaggi: ne avrei potuto mangiare in quantità industriali perché la ricotta con il mosto di aceto balsamico credo che non sia semplice da poter rimangiare, ma non perdetevi anche il Parmigiano Reggiano in tre diverse stagionature e la selezione di marmellate e mieli.
  • Tortelloni ripieni di ricotta in burro e salvia: anche questo è un tipico piatto emiliano e devo dire che la preziosità della freschezza dei sapori mi fa venire l’acquolina in bocca solo a ripensarci; i tortelloni vengono serviti insieme ad una piccola zuppiera di ragù che può essere aggiunto in base ai propri gusti.
  • Carne in aceto ricoperta da pancetta croccante e patate al forno: a fine pranzo è difficile riuscire a fare entrare nel proprio stomaco ancora altro, ma vi posso assicurare che le patate erano croccantissime e la carne aveva un sapore buonissimo.

Il tutto è stato annaffiato con un’ottima selezione di Lambruschi prodotti dalla cantina Opera02.

Se sono riuscita a farvi venire l’acquolina in bocca o se volete fare un weekend rilassante, date un’occhiata al sito di Opera02.

[vlcmap]

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.