Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Lennusadam Seaplane Harbour museo a Tallinn

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 26, 2014

WP_20140114_046

Tallinn, la capitale dell’Estonia, è una città meravigliosa e non c’è bisogno che ve lo dica di certo io. Attraversare il suo borgo medievale ha un forte fascino, ma quello che mi ha colpito di più visitandola è stata la sua parte meno romantica. Mi riferisco alla zona portuale dove ancor oggi sono presenti numerosi palazzi abbandonati di evidente memoria sovietica e con edifici storici da archeologia industriale.

Diciamo che è un modo diverso di guardare alla città e a quello che può offrire.

Proprio in questa parte di Tallinn si trova il Lennusadam Seaplane Harbour, un gigantesco hangar militare dei primi del 900 che ora è stato trasformato in museo e spazio esposizioni. Proprio di fronte all’imponente edificio è presente un vecchio deposito militare con mezzi semi abbandonati e sembra quasi di stare in un film di James Bond.

Il complesso del Lennusadam è impressionante per la sua grandezza tant’è che troverete dentro non solo un grande sottomarino sovietico visitabile anche al suo interno ma anche decine di cimeli del periodo della Guerra Fredda, imbarcazioni ed altro. Il Lennusadam è anche museo della Marina Estone e come spazio espositivo è stato ultimato nel 2012.

E’ aperto da ottobre ad aprile e i costi non sono proprio economici tenendo conto che non parliamo della National Gallery di Londra, infatti si tratta di 10 euro per visitare il Seaplane Harbour che diventano 14 euro se in più vorrete dare un’occhiata anche al Museo della Marineria. In estate effettua anche della aperture straordinarie, ma è necessario seguire la loro pagina web.

Non mancano comunque gli sconti e li trovate nel sito. Chiaramente è un qualcosa di diverso dal solito e per rendervi conto di cosa sto parlando potete fare un clic anche sul loro video promozionale dal chiaro sapore da ‘Guerra Fredda’.

[vlcmap]

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.