Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 10, 2014
Durante un viaggio a Budapest è d’obbligo fare tappa in una pasticceria o in uno dei cafè storici. La capitale ungherese è famosa per questi luoghi in cui ancora oggi si respira un’atmosfera retrò e dove si possono gustare le più buone torte della tradizione nazionale.
Personalmente ho provato Gerbeaud, uno dei più famosi tra questi locali, elegante e centralissimo, si trova in Vörösmarty tér (a due passi da Fruccola), le proposte sono veramente tante, soprattutto se si parla di dolci. Da provare la famosa Dobos Torte, una sorta di grattacielo di pan di spagna e crema di cioccolato e burro, sormontato da uno strato di caramello. Purtroppo i prezzi non sono certo low ma noi con due fette di Dobos e una bottiglietta d’acqua abbiamo pagato circa 10€, anche se i prezzi salgono di molto quando si sceglie qualcosa di più elaborato.
La “cukraszda” (pasticceria) Auguszt invece si trova in Kossuth Lajos utca, vicino ad alcuni degli appartamenti Budapesting qui diversamente abbiamo deciso di risparmiare puntando sul “take away“. La scelta è caduta sulla golosissima ma semplicissima Krémes (il nome dice tutto) e sulla classica Eszterhazy, una torta di origine austriaca alle noci. Il prezzo è assolutamente conveniente, per queste due bontà abbiamo speso in tutto meno di 4€.
Purtroppo non abbiamo potuto approfondire la conoscenza con questi “luoghi di perdizione” ma sperando in una seconda futura occasione gli indirizzi da non dimenticare sono quelli dello storicissimo e recentemente rinnovato New York cafè all’interno dell’omonimo hotel Boscolo, l’elegante Cafè Centrale e la Ruszwurm Cukraszda, a Buda, la più amata dalla Principessa Sissi.
Foto di Bruce Tuten, Yusuke Kawasaki, Top Budapest