Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Viaggio nelle opere d’arte a Pisa gustando del buon vino

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

 

Per chi si trovasse a Pisa o nei dintorni, vi segnalo questa kermesse molto originale:  “Un capolavoro e un grande vino. Vn viaggio nelle opere d’arte del Museo Nazionale San Matteo di Pisa, gustando del buon vino”

A partire da Domenica 15 aprile e per 11 appuntamenti (fino al 1° Luglio) sarà possibile assistere ad una serie di incontri che permetteranno di conoscere più da vicino un’opera d’arte della straordinaria collezione del Museo Nazionale di San Matteo di Pisa e un ottimo vino della Strada del Vino delle Colline Pisane, ovviamente con degustazione finale.

La struttura che ospita il Museo è parte di un antico convento di monache benedettine fondato nell’XI secolo e intitolato a San Matteo. La ricchissima collezione è conosciuta ed apprezzata dagli studiosi di tutto il mondo, in particolare perché offre un panorama unico sull’arte medievale con l’eccezionale raccolta di croci dipinte a tavole a fondo oro dei principali maestri pisani e più in generale Toscani. C’è poi una sezione, a mio avviso la più bella, dedicata ad una serie di pitture del quattrocento, raffiguranti la Madonna con il bambino, di artisti come Benozzo Gozzoli, il Ghirlandaio e Masaccio che consiglio vivamente.

Mi sono recata al Museo per il primo appuntamento di questa edizione e vi posso garantire che è veramente originale; eravamo un bel gruppo di persone davanti ad una stupenda croce dipinta ed una espertissima guida ci spiegava tutta la storia di questa incantevole opera d’arte. Il capolavoro di oggi era la Croce del Monastero ad opera di un pittore greco-pisano. Finita la presentazione, molto dettagliata, siamo stati accompagnati nel cortile del Museo dove era stato allestito un tavolo di degustazioni vini a cura dell’Azienda Vitinicola Marcampo delle Colline Pisane, vino ottimo e mattinata originale, direi un modo piacevole di unire due diverse culture, la prima storica e la seconda enogastronomica.

Per chi fosse interessato ecco qui il programma, gli eventi hanno inizio tutti alle 11:

22 aprile. Giunta Pisano, Croce della chiesa di San Ranierino, tempera e oro su tavola, prima metà del sec. XIII – Azienda vitivinicola Gli Archi.

29 aprile. Giunta Pisano, Dossale di San Francesco, tempera e oro su tavola, metà del sec. XIII – Azienda vitivinicola Colline di Sopra.

6 maggio – Francesco Traini, Polittico di San Domenico, tempera e oro su tavola, 1344- 1345 – Azienda vitivinicola Torre a Cenaia.

13 maggio – Simone Martini, Polittico di Santa Caterina, tempera e oro su tavola, 1319/1320 – Podere La Chiesa.

20 maggio – Andrea e Nino Pisano, Madonna del Latte, marmo dipinto, 1343- 1347 – Azienda vitivinicola Caiarossa.

3 giugno – Beato Angelico, Madonna dell’Umiltà, tempera e oro su tavola, 1423 ca. – Azienda vitivinicola Podernovo.

10 giugno – Masaccio, San Paolo, tempera e oro su tavola, 1426 – Azienda vitivinicola Varramista.

17 giugno
– Donatello, Busto-reliquiario di San Lussorio, bronzo fuso e dorato, 1424- 1427 – Azienda Vitivinicola San Gervasio.

24 giugno – Domenico Ghirlandaio, Madonna col Bambino in trono fra i santi Caterina, Stefano, Lorenzo e Dorotea, tempera su tavola, 1479 – Azienda vitivinicola Pagani de Marchi.

1 luglio – Gentile da Fabriano, Madonna dell’Umiltà, tempera e oro su tavola, ante 1422 – Azienda Vitivinicola Castelvecchio.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.