Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

5 piatti tipici da provare a Maiorca

2 minuti di lettura
Baccalà, dolci ed anche liquori: nell'Isola di Maiorca sono tanti i piatti tradizionali da gustare durante la vostra vacanza. In questa zona li troverete ovunque e ne sarete di certo entusiasti!

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 11, 2019

Ecco una breve lista di 5 piatti tipici da provare a Maiorca durante il vostro soggiorno. Onestamente io ne ho provati più di 5, ma vi propongo quelli più gustosi e che spero a molti siano meno conosciuti.

Piatti tipici di Maiorca

1. Baccalà con patate e salsa Aioli

Siamo su un’isola e ovviamente tra i 5 piatti da provare non dovrebbe mancare il pesce.

È per questo motivo infatti che vi consiglio di provare il baccalà con patate e salsa all’aglio, meglio conosciuta come salsa “Aioli”.

Il baccalà “in salsa”, può essere fritto oppure alla brace (meglio in quest’ultima versione), mentre le patate, lesse, vengono condite con una tipica e forte salsa all’aglio.

2. I favolosi Cremadillos

Dolci o salati, questi fagottini di pasta sfoglia ripiena sono una delizia per molti.

Questi sacchettini di pasta sfoglia croccante si presentano ai buongustai in forma sia salata che dolce e sono ideali come spuntino e non solo.

La versione dolce è quella con più varianti: alla crema pasticciera, alla mela, al cioccolato, marmellata.

La versione salata invece, è al macinato di carne (agnello se non ricordo male).

Da provare tutte le versioni, non ve ne pentirete, ma ovviamente scegliete il gusto che più vi aggrada.

3. L’Ensaimada, il dolce simbolo delle Baleari

Il dolce più rappresentativo delle Baleari è l’ensaimada, simbolo di Maiorca e delle Baleari nel mondo intero.

Il nome deriva da saïm (grasso di maiale) che è appunto alla base della pasta di questo dolce. Da sola, oppure accompagnata con la crema, morbido e corposo, è un dolce davvero squisito.

Io ve lo consiglio a colazione, è abbondante ed è il modo giusto per cominciare una buona giornata, sopratutto farcito.

4. Pane con olio e pomodoro e tanta semplicità

Non tanto perché sia un gusto particolare, ma piuttosto perché è un qualcosa che troverete ovunque, come una sorta di piatto tipico (da un lato lo è ovviamente).

Un po’ come il maiale alla brace profumato con odori, oppure la Tortillas de Patas; piatti semplici, ma che se gustate in locali tipici, avranno un gusto molto più intenso e saranno tipici più che mai.

5. La Hierbas, liquore locale a base di erbe

La Hierbas è liquore tipico delle Baleari e che si può trovare solo ed esclusivamente qui tra queste isole.

Come suggerisce il nome, la Hierbas (a base di anice), è ottenuta dall’estrazione degli aromi di diverse piante della zona quali: il rosmarino, il timo, la menta, il ginepro, la salvia, il finocchio, la lavanda, la camomilla, il limoncino e da foglie e bucce di limone e arancio.

La Hierbas è un liquore dal gusto deciso, ma allo stesso delicato.

Il profumo, come d’altronde il sapore, sono inconfondibili. Anche se non siete amanti dei liquori, vi consiglio un assaggio.

La migliore Hierbas che potreste gustare è quella dei localizzi o dei ristoranti tipici che la producono artigianalmente.

Ben si adatta ad essere servito a fine pasto, oppure come bevanda per dare inizio alla festa.

Una bevanda che unita ai piatti sopra elencati è il marchio delle Baleari.

Cosa dire, non vi resta che provare queste pietanze e farmi sapere se vi sono piaciute.

E voi, avete già provato uno di questi piatti? Se sì fatemi sapere cosa ne pensate, mentre se invece non lo avete ancora fatto dovete farlo assolutamente.

Fatemi sapere poi com’è andata.

20 articoli

Informazioni sull'autore
Laureato in Scienze della Comunicazione, mi interesso di strategia di comunicazione sui Social Media e di Social Media Management. Mi definisco un Instagram Strategist e Junior Copywriter, ancora in fase di crescita e sviluppo personale. Da poco più di un anno mi diverto a scrivere articoli di viaggio sul web. Ad oggi cerco di costruire la mia ‘identità’ digitale che è ancora in continua trasformazione e definizione. In più, per chi non si è stancato di leggere. Mi piace la fotografia, in particolare quella di viaggio e di paesaggio, che ripropongo sui miei canali social cercando di portare le persone nei luoghi in cui sono stato e cresciuto. Nel tempo libero mi dedico al nuoto, altra mia grande passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.