Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Mangiare low cost a Siena: Due Archi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013

due-archi-siena

Mangiare bene e a buon prezzo a Siena non è proprio cosa facile. Mi è capitato più di una volta di ordinare tagliari, ma anche semplici panini e di spendere una fortuna. La zona intorno al Duomo e a Piazza del Campo infatti è disseminata da ristorantini e drogherie acchiappaturisti: vero è che in alcuni la qualità dei prodotti viene salvaguardata. Se però avete già visitato la città, mangiato “alla toscana” e non avete voglia di pagare conti salati, il ristorante pizzeria Due Archi è quello che fa per voi.

Lo abbiamo scoperto per caso, in una zona che non conoscevo. Per la prima volta ho infatti parcheggiato nei pressi di Porta San Marco (la sosta è gratuita nei festivi, ma attenti ai numerosi posti riservati ai residenti) e attraversato la Contrada della Chiocciola nella passeggiata verso il centro vero e proprio. Le stradine sono caratteristiche e lo è ancor di più la cappella dove il cavallo del rione viene benedetto, prima di partecipare al Palio. Nel quartiere si trova anche l’Università e nei dintorni ci sono diversi ristorantini dai prezzi bassi.

Siamo stati attirati da Due Archi, un localino piccolino dove troneggiano due archi antichi nel mezzo alla sala. Alle pareti, immagini di Siena in bianco e nero, stemmi delle contrade, ritratti di cavalli. Tutto in stile senese, appunto. I mattoncini rossi rendevano l’atmosfera accogliente e pian piano i tavoli si sono riempiti di turisti, ma anche di gente del posto. Il menù prevedeva specialmente piatti legati alla tradizione locale e per questo, non abbiamo potuto non ordinare un piatto di antipasti misti e una porzione di pici all’aglione; abbiamo preso anche un piatto di ravioli al radicchio. I salumi non erano proprio il massimo, ma i pici erano saporitissimi.

I primi erano davvero abbondanti e col senno di poi, se ne poteva anche dividere un piatto. Durante la cena, non è mai smesso l’andirivieni di gente che veniva a prendere pizza da asporto: non deve essere male nemmeno quella! Nonostante fosse pieno, il servizio è stato veloce e il conto più che onesto: circa 30 euro in due. C’è anche una buona possibilità: il menù turistico da 12 euro, che prevede un pasto completo, da antipasto a dolce, e che dovrebbe essere previsto solo a pranzo. Un posticino carino, dove mangiare bene con un occhio al portafoglio.

[vlcmap]

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.