Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Langhe: mangiare e bere low cost

2 minuti di lettura
Mangiare e bere nelle Langhe non è cosa affatto difficile, soprattutto per la qualità del cibo e del bere, cosa invece molto più difficile è poterlo fare low cost. Ecco quindi alcuni consigli per bere e mangiare bene e low cost anche nelle Langhe e in Piemonte.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 29, 2015

Ogni stagione è quella giusta per visitare le Langhe, ma l’autunno è sicuramente il momento perfetto, soprattutto se si ha la fortuna di andare tra ottobre e novembre, durante la Fiera del Tartufo Bianco di Alba, ma soprattutto quando le vigne conoscono il loro massimo splendore.
langhe-barolo
In un weekend potrete visitare e conoscere i luoghi più rinomati e significativi del territorio, ma preparatevi un discreto budget a disposizione perché, ahimè, questa zona non è propriamente a buon mercato e ad ogni angolo, ad ogni bottega, sarete invogliati a comprare ed assaggiare le innumerevoli specialità locali: nocciole, miele, formaggio, l’immancabile vino e, se potrete permettervelo, tartufo bianco!

Tuttavia, con qualche accortezza e qualche consiglio, potrete gustarvi le Langhe anche con soluzioni low cost.

langhe-strada-barolo

Cantina Comunale di La Morra

La Cantina Comunale di La Morra si trova nel centro storico dell’omonimo paese; qui si possono acquistare bottiglie e partecipare ad interessanti degustazioni. Con soli €10, infatti, potrete assaggiare etichette di produttori locali che vi faranno innamorare del loro Barolo, Barbaresco, Dolcetto d’Alba, Nebbiolo (il mio preferito), Barolo chinato… il tutto accompagnato da stuzzichini di formaggi, qualche affettato e gli immancabili grissini stirati a mano. Occasione perfetta per conoscere i sapori delle Langhe e fare un aperitivo autentico a buon mercato.

alba-mercato

Mercato della Terra ad Alba

Il Mercato si svolge tutte le mattine del weekend in Piazze Pertinace. Qui non avrete che l’imbarazzo della scelta tra i tanti banchi dei produttori locali. Souvenir enogastronomici da riportare a casa, ma anche soluzioni street food per una pausa pranzo golosa ed economica: panini con salumi locali, porzioni di farinata (realizzata con farina di ceci), formaggi e chi più ne ha più ne metta. Io ho acquistato delle ottime nocciole tostate dell’Azienda Agricola Stella delle Langhe e il Miele di alta montagna della Cascina Poggio delle Viole.

langhe-stracotto-barolo

Risiè-Tasting Shop & Bar

Piacevole locale nella centrale Piazza Michele Ferrero (ex Piazza Savona) di Alba, che segnalo in particolar modo, per il suo menù street food. Il nostro pranzo della domenica lo abbiamo consumato qui mangiando, con soli €5, un ottimo Brasato al Barolo che non aveva nulla da invidiare a quello ordinato la sera prima in un blasonato ristorante della zona.

Infine, gratuitamente, potrete saziarvi con gli splendidi paesaggi offerti da questa incantevole terra: il mare di vigneti che si ammira da La Morra; la suggestiva cappella della Madonna delle Grazie di Sol Lewitt; il maestoso Castello di Grinzane Cavour e l’annessa enoteca (ingresso gratuito); le viuzze di Barolo e il centro storico di Alba, sempre in fermento!

44 articoli

Informazioni sull'autore
29 anni, umbra è laureata in Comunicazione Multimediale, lavora come giornalista e addetto stampa, ma la sua passione sono i viaggi. L’Erasmus a Barcellona l’ha fatta innamorare della Spagna, ma si è presto innamorata anche di Portogallo, Grecia, Brasile e di tutti i posti visitati! Ora il suo cuore batte per la figlia Penelope... La sua esperienza di mamma la mette alla prova con una maggiore organizzazione richiesta da chi, come lei, si muove con i bimbi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.