Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Tutti i Mercatini di Barcellona

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 11, 2013

Mercado De Pulgas

I mercatini rionali rappresentano un modo non convenzionale di visitare una città: spodestati dal ruolo di visitare, ci si immerge nelle abitudini e nei vezzi dei cittadini di quel posto, scrutandone i sapori, gli odori ed i gesti di un’identità che non è la nostra.

Di certo ammirare le mille opere nei musei, guardare con stupore la magnificenza di opere architettoniche di secoli fa e rimanere senza fiato davanti ad alcuni paesaggi sono esperienze che arricchiscono e che rimarranno immortali nella nostra mente. Esperienze non equiparabili a quella della visita dei mercatini.

In una città come Barcellona governata dall’essenza della contraddizione – da una parte l’orgoglio catalano e dall’altra la forte apertura ad i popoli stranieri- fa si che ogni mercatino da al visitatore un’idea diversa dell’anima di questa città.

Tra i principali mercatini da porter visitare a Barcellona segnaliamo:

  • Mercado “Els Encats”: uno dei più grandi mercati delle pulci di tutta la regione catalana. Aperto il Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Sabato a partire dalla 8.30, si trova intorno Placa de Glories, nello specifico al C/so Dos de Maig, 186, fermata della Metro Encats;
  • Mercado “De Pulgas”: aperto ogni Domenica dalle 10 del mattino, è una vera miniera d’oro per collezionisti e amanti dell’antiquariato. Si trova in Plaza Real, fermata della Metro: Drassenes;
  • Mercado “De la Barceloneta”: è un semplice mercato di generi alimentari che con l’istallazione di pannelli solari riesce a coprire oltre il 40% dell’energia elettrica di cui ha bisogno. Rimane aperto tutta la settimana, ad eccezione del Lunedì, dalle 8,30 alle 20,30 e con chiusura anticipata alle 17 solo la Domenica. Si trova in Plaça Font, fermata della Metro Alfons X;
  • Mercado “Gotico”: fu ideato per avvicinare il pubblico al mondo dell’antiquariato, scopo che matiene ancora oggi. E’ possibile visitarlo ogni Giovedì in Plaza de la Catedral, fermata della Metro Jaume I o Urquinaona;
  • Mercado ” La boqueria”: sicuramente il mercato più turistico della città grazie alla sua collocazione; si trova in fatti lungo la Rambla. Nato inizialmente come mercato dei fiori, attualmente è un vero e proprio mercato alimentare: non solo frutta e verdura, ma anche carni, salumi, pesci e lepri. Famossimi sono i frullati di frutta venduti da 1€ in su. E’ visitabile dal Lunedì al Sabato dalle 9,30 alle 17,30; per raggiungerlo la fermata della Metro è Liceu;
  • Mercado del Raval: visitabile nel fine settimana dalle 11 alle 21 lungo la Rambla del Raval, raccoglie stand con prodotti di artigiani e artisti locali trai quali scovare gioielli, abiti, accessori e molto altro ancora. Per raggiungerlo le fermate della Metro sono Liceu o Sant Antoni;
  • Mercado “Sant Antoni”: è uno dei mercati più antichi della città ed anche uno dei meno turistici. La sua struttura esterna gli regala un’aria imponente e storica: all’interno potrete trovare pregiate selezioni di carni e pesce, ma anche frutta e verdura di stagione. Il mercato è aperto tutti i giorni tranne la domenica dalle 7 alle 20. Per raggiungerlo la fermata della metro più vicina è Sant Antoni.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.