Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 4, 2012
Un appuntamento da non mancare durante una vacanza sulle coste istriane è la Festa dei pescatori a Vrsar (Orsera): sei/sette volte durante l’estate viene organizzato questo evento tradizionale, il modo migliore per conoscere le tradizioni di questa terra e assaggiare del pesce buono e davvero fresco.
Queste feste popolari si svolgono una volta al mese circa, da aprile a settembre lungo il porto del paese, appunto dove attraccano tutte le barche. Qui vengono allestiti 4 o 5 punti in cui i pescatori cuociono al momento orate alla griglia, cozze, seppioline, gamberi, sarde e tutto ciò che offre il mare in quei giorni. Il pesce è ovviamente freschissimo e cotto in modo semplice ma gustoso.
La sistemazione è di sicuro un po’ spartana: ciascuno con i suoi piattini deve farsi spazio tra la folla e accomodarsi ai tavoli improvvisati lì a un passo dal mare. Il costo dei piatti di pesce è quasi “ridicolo” data la qualità: con una decina di euro ci si sazia.
Ogni volta durante la cena sono previste esibizioni di cantanti locali e anche di gruppi che ballano le danze tradizionali istriane in costume. E’ una festa semplice e senza grandi pretese, ma di sicuro genuina e contemporaneamente un’occasione per mangiare bene spendendo poco, di sicuro una cosa accessibile a tutti!