Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Paris, quelle surprise

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 21, 2012

La storia di questa foto è la storia di viaggio più bella che mi appartenga. Tutto comincia nel settembre 2009, quando sono partita per i miei sei mesi di Erasmus a Reading, in Inghilterra. In quei mesi ho avuto modo di trovare gli amici più improbabili, i più divertenti, alcune delle persone che non dimenticherò mai: tra loro, ci sono Marianne, Tim, Fred e Chloé.

Tutti francesi, ma originari di diverse parti dell’Hexagone. Ad agosto del 2010 già sentivo la loro mancanza. Sono salita su un treno in partenza da Milano e mi sono diretta a Strasburgo, una città bellissima, piena di fiori e di ottimo cibo, dove Tim ha saputo viziarmi con pain au chocolat, croissant e con il piatto tipico dell’Alsazia: la tarte flambèe, squisita. Dopo tre giorni al confine tra Francia e Germania ho attraversato tutto il territorio francese per arrivare a Poitiers, dove Marianne mi aspettava per mostrarmi la sua città e per trascorrere qualche giorno sull’oceano, a La Rochelle, dove abbiamo incontrato anche Fred e Chloé.

Una settimana piena di ricordi, come ogni vera rimpatriata Erasmus che si rispetti; è stato davvero difficile riprendere il treno per tornare a casa. Whoops! Stavo scordando la storia della foto. Lo scorso maggio si è creata una strana congiunzione astrale, precisamente il 20 maggio, giorno del compleanno di Marianne.

Tim, dopo aver trascorso cinque mesi in Canada era di ritorno a Strasburgo; il suo aereo sarebbe però atterrato a Parigi, dove lui aveva saggiamente deciso di fermarsi per qualche giorno per riprendersi dal jet lag. Fred stava svolgendo un tirocinio da Paco Rabanne, viveva quindi ormai da tempo nel mezzo della ville lumière. Marianne e Chloé erano entrambe in città da qualche mese per studiare alla Sorbonne.

Su Facebook avevo letto che Marianne era felice che Tim potesse essere a Parigi per la sua festa di compleanno, insieme a tutti gli altri. Il 19 maggio era il mio ultimo giorno di lavoro e non sapevo proprio cosa fare. Perché non andare a festeggiare con tutti i miei Erasmus mates? Ho scritto a Tim, Fred e Chloé e ci siamo organizzati al dettaglio per fare la sorpresa del secolo: Marianne non avrebbe saputo nulla, mi sarei presentata davanti alla sua porta la sera del suo compleanno, rischiando di farle venire un infarto. E devo dire che ci sono andata vicino! Sono arrivata a casa sua insieme a Chloé per cui aprendo la porta per la sua compagna di studi mai si sarebbe aspettata di vedere me, dall’Italia con furore. E’ stata un’emozione intensa, non soltanto per lei naturalmente. E’ stato bellissimo rivedere tutti i miei amici, come se non fosse passato un giorno da quei grigi mesi inglesi che noi abbiamo rallegrato con mille colori.

Dopo la festa a casa di Marianne ci siamo spostati lungo la Senna, ad una festa in una discoteca su una barca, e indovinate un po’? Siamo capitati proprio ad un Erasmus party parisien! Ho trascorso i giorni seguenti in giro per la città che avevo già visitato in un freddo capodanno ricoperto di neve; vederla a maggio è un’esperienza totalmente differente e decisamente consigliabile.

Ecco qui la storia della mia foto. O forse sarebbe meglio dire la storia di come l’Erasmus ti cambia la vita.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.