Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Io e Simone, ristorante Rimini centro

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 2, 2013

io e simone rimini

A ben cercare, il centro storico di Rimini regala, nascosti nelle penombra delle sue viuzze, osterie, circoli e ristoranti interessanti e spesso fuori dal tempo. Io e Simone si trova circa a metà di via Santa Maria al mare, a due passi da piazza Ferrari. Da pochi mesi ha preso il posto di uno storico ristorante-pizzeria (il fu Quattro moschettieri) stravolgendone il messaggio, ma lasciando intatta l’atmosfera famigliare e gradevole.

Pochi tavoli, un camino e un soffitto a soffietto che con la bella stagione – e un forte stridore di ingranaggi – si può aprire per lasciare intravvedere uno spicchio di cielo. Ristretta la scelta dei piatti che, con qualche punto fermo, cambiano spesso: taglieri di salumi e formaggi, tre primi, tre secondi, un contorno e i dolci della casa. Piuttosto ricca la carta dei vini – noi scegliamo il sangiovese superiore Tre rocche di Nicolucci, Predappio.

Per cominciare assaggiamo le due tipologie di taglieri – non banale la scelta degli affettati e dei formaggi, che comprende, tra gli altri, un’ottima bresaola delle Valtellina e castelmagno e gorgonzola con composta di fichi – e continuiamo con una tagliatella al ragù e tutti e tre i secondi del menù del giorno: pollo alle noci, tagliata al sale grosso e coppa di maiale alla griglia – quest’ultima è veramente un piatto gustoso che merita di essere assaggiato!

Infine i dolci: tenerina con mascarpone, torta di cioccolato, amaretti e rum, crostata con confettura di albicocche. Se volete provarlo è indispensabile prenotare.

[vlcmap]

18 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca decide di nascere in Emilia una 'manciata' di anni fa per trasferirsi immediatamente in Romagna dove vive tutt'ora con una gatta tigrata, una grigia e un compagno biondo. Iniziata agli studi scientifici e matematici li mette naturalmente da parte per dottorarsi in storia contemporanea e intraprendere parallelamente una carriera di barman, una di storica della Shoah e una di piccolo editore. Le piace mangiare e sperimentare e andarmangiando gira e conosce il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Come Muoversi

Ciclovia del Sole: la tratta bolognese che parte da Capo Nord

Viaggio in bicicletta da Mirandola a Bologna, una ciclovia per tutta la famiglia, pianeggiante e molto semplice, ideale per chi vuole approcciarsi a questo nuovo turismo o vuole percorrerla con i bambini.
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.