Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Il Ristorantino di pesce a Firenze

2 minuti di lettura
Siete a Firenze ma avreste voglia di un locale unico per gustare pesce? Ecco un ottimo consiglio: il Ristorantino di pesce in Piazza Giorgini.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2018

Mangiare pesce a Firenze è diventato facile e buono. D’accordo, la costa tirrenica non è lontana ma fino a qualche anno fa era più facile mangiare cinese che pesce. Adesso i ristoranti di qualità  sono tanti, in varie zone della città  e Il ristorantino di pesce, di cui vi parlo, è ottimo…

Il Ristorantino di pesce, dove si trova

Siamo in Piazza Giorgini, zona abbastanza periferica ma stranamente densa di locali per mangiare e per fare l’aperitivo. Da quando è in funzione la linea di tramvia Leonardo T1, Piazza Giorgini si raggiunge dal centro in 12 minuti. Il Ristorantino di pesce – sottotitolo: cucina e street food di mare – ha aperto da poco più di un anno in un fondo che originariamente era una panetteria, poi diventato un fast food-take away di qualità. Infine trasformato in questo grazioso locale, dallo stile informale ma pieno di personalità, dove mangiare solo pesce a pranzo e a cena. Gli ordini si scrivono direttamente sul menù di carta, i tavoli sono piccoli – ideali per cene a due.  I piatti si possono anche ordinare e portare via.

Il menù

La carta è invariata sia a pranzo che a cena, e spazia fra tapas, tacos, burger, fish and chips, frittura e griglia. Ma si possono gustare anche i piatti del giorno che vengono scritti sulla lavagna in fondo al locale: i primi sono ricchi e di impronta siciliana. Il pesce del giorno è presentato in abbinamento al vino, la carta prevede bianchi, rossi ma per gli amanti della birra c’è un’ampia selezione di birre artigianali. Una carta “parlante” dove tutti i piatti sono spiegati, per non andare incontro a sorprese che si nascondono dietro a nomi di fantasia.

Piatti unici e con una storia

A me piace andarci (è a due passi da casa) perché i proprietari sono persone alla mano che si prodigano in consigli, le pareti sono decorate come i tatuaggi dei marinai e i piatti sono per tutte le tasche. Inoltre le proposte di pesce sono qualcosa di diverso dal “solito sushi” , che non amo: sapori mediterranei, gustosi e semplici.
Nell’orario “pranzo” vanno forti i fish burger: da provare “te lo bagno?” cioè una rivisitazione marina del popolarissimo panino al lampredotto – tipicamente fiorentino – in versione polpo con salsa verde, sale pepe e salsa piccante. Te lo bagno? è la domanda che il trippaio fa quando prepara il panino al lampredotto che può essere imbevuto di brodo.

Siccome non si sbaglia mai, la voce “fritto” è stata per me la più frequentata. Ho sperimentato un ricchissimo “cartoccio dell’Elba”, una gran frittura mista di molluschi e patate e la semplice ma deliziosa frittura di acciughe. È veramente da provare anche il polpo alla griglia, servito con crema di ceci o con salse. Un inedito assoluto il “polpo di Bolgheri” che è cotto nel vino rosso e nel pomodoro (Bolgheri, in Maremma, oltre a essere quella dei filari di cipressi di Carducci, è anche una rinomata zona vinicola).

Se devo trovare un difetto a questo ristorante è… che ho già assaggiato tutto! Ma se siete a Firenze ve lo consiglio assolutamente. I piatti che vi ho descritto vanno dal massimo di 15 euro (la gran frittura) a un minimo di 7 – le tapas.
A questo si dovrà aggiungere il vino. Limitata a 3/4 varianti la scelta del dessert. Il Ristorantino di pesce è in piazza Giorgini 20R: è piccolo! Chiuso il sabato a pranzo, la domenica e il lunedì.

(foto: pagina Facebook Il Ristorantino di pesce)

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.