Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Alla scoperta della zona East di Londra

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Se siete a Londra e volete esplorare una parte della città fuori dai soliti percorsi turistici, vi consiglio la zona East, ossia quella che si estende tra Liverpool Street, Brick Lane e Old Street, a nord della City. Negli ultimi anni quest’area ha subito una notevole rivalutazione e gode di una vitalità veramente particolare. Nuovi locali, ristoranti, club aprono ogni settimana e tanti artisti, creativi e musicisti sembrano essersi spostati in questi parte di Londra.

Se volete cominciare con una colazione all’inglese potete fermarvi al The Breakfast Club (fermata di Old Street, 2-4 Rufus Street) dove potrete assaggiare un perfetto English Breakfast con salsiccia, bacon, fagioli oppure un più americano pancake con sciroppo, oltre a una notevole scelta di tramezzini.

La domenica è imperdibile il Sunday Up Market a Brick Lane (aperto dalle 10 alle 5 fermata di Liverpool Street) dove potrete trovare bancarelle di ogni tipo: vestiti e accessori vintage, magliette e oggetti dei più strani, adattissimi per un regalo o semplicemente perfetti per arricchire il vostro guardaroba con qualcosa di eccentrico e stravagante. All’interno del mercato potrete trovare degli stands che preparano cibo di ogni tipo, ideale se volete fare uno spuntino mentre vi aggirate tra le bancarelle. Vicino a Brick Lane, troverete anche lo Spitafields Market, altro mercato al coperto ricco di curiosità e oggetti.

Da poco ha aperto il Box Park, vicino alla fermata dell’Overground di Shoreditch High Street, ossia un centro commerciale pop-up con vari brani che resterà aperto per tempo determinato. Si dice sia il primo al mondo.

Se siete degli appassionati di musica non potete perdere il Rough Trade Shop, storico negozio di dischi a Londra, dove oltre ai cd di ogni genere musicale e di chicche introvabili in Italia, vi è la possibilità di trovare vinili e attrezzature per dj, oltre a libri e un bar dove potrete gustare un caldo caffè.

Se volete rimanere a cena in zona potete provare degli ottimi noodles al ristorante Busaba: con 10- 15 £ vi rimpinzerete bene la pancia. Consiglio il riso al cocco e i piatti al curry, buonissimi. Disponibile anche molti piatti vegetariani. La curiosità di questo posto è che sarete seduti a degli enormi tavoli quadrati con dei prefetti sconosciuti, l’atmosfera è molto carina. (fermata Old Street, 319 Old Street)

Se non siete ancora stanchi potete prendere una pinta in uno dei tantissimi locali che sono presenti in questa zona. Consiglio l’Hoxton square bar kitcken, ristorante/pub/bar dove spesso vi sono concerti e serate. Al sabato sera l’entrata è gratuita e vi è un’ampia pista da ballo con musica di ogni tipo. La clientela è mista e abbastanza alternativa, ma non pretenziosa (fermata metro di Old Street, Hoxton square)

Se avete voglia di un buon cocktail potete girare l’angolo e sempre in Hoxton Square troverete lo Zigfrid von Underbelly, locale piccolino ma molto carino e curato nei particolari, con un’ottima scelta di drink.

Per finire la serata danzando, aperto da poco più di un anno, potete visitare lo Xoyo. Il locale è piccolo e minimalista, ma alcuni dei più grandi dj di musica elettronica hanno suonato qui tra il 2010 e 2011 (Cassius, A-Trak per citarne alcuni) e si sa mai che possiate imbattervi in una serata particolare o in un concerto. ( fermata Old Street, 32-37 Cowper Street).

Altro locale molto carino è il Book Club, (fermata Old Street, 100 Leonard Street), oltre a servire cibo e drink, troverete anche una stanza per giocare a calciobalilla o giochi di società. L’interno del locale è molto curato, in tema vintage e vi si svolgono presto conferenze, mostre o altre attività culturali, oltre alla musica dei dj presente ogni sera.

Oltre ai posti appena citati, vi consiglio di esplorare la zona, quasi tutti i locali sono a ingresso gratuito e il bello è proprio scoprirne di nuovi lasciandosi guidare dall’istinto. Enjoy.

Post di Naza

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.