Come viaggiare di più spendendo di meno

Anguillara Sabazia_lungolago
Anguillara Sabazia_lungolago
Destinazioni

Anguillara Sabazia: alle porte di Roma sul lago di Bracciano

1 minuti di lettura
Un weekend romantico sul Lago di Bracciano, siamo a pochi chilometri da Roma, precisamente a Anguillara Sabazia. Ecco perché fare un salto in questo borgo e dove dormire per l'occasione.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 18, 2017

Uno tra i borghi più belli della regione Lazio, Anguillara Sabazia si affaccia sul Lago di Bracciano alle porte di Roma.  Situata nel cuore dei monti Sabatini, nei secoli è stata ricostruita diverse volte. Dall’ultima ricostruzione, risalente al cinquecento, sono molte le case che ancora oggi conservano la struttura medievale ad ambienti sovrapposti.

Nonostante Anguillara Sabazia sia poco conosciuta rispetto, è un luogo perfetto dove rilassarsi  dalla frenesia della città. Allo steso tempo Anguillara è un luogo legato alla storia e con un patrimonio artistico rilevante. Qui è d’obbligo una visita alla collegiata di Santa Maria Assunta, situata sul punto più alto del borgo.

Ma anche alla chiesa di San Francesco e la chiesa medievale della Madonna delle Grazie affacciata sul lungolago. Proprio dal cortile di questa chiesa si può ammirare un tramonto stupendo. La tranquillità, l’aria e il suo paesaggio, richiamano turisti sia italiani che stranieri. Qui possono effettuare tantissime attività, dalle gite in barca alla pesca. Inoltre, nelle serate estive il lungolago prende vita con tantissime bancarelle e giostre per i bambini.

Nonostante sia di piccole dimensioni il borgo di Anguillara Sabazia offre diverse tipologie di strutture ricettive dai B&B fino ai piccoli hotel. Il mio consiglio è quello di scegliere una struttura che si affacci sul lago e magari in un ambiente tipico del centro storico come ad esempio il B&B Al Vicolo dei Pescatori, dove ho avuto il piacere di dormire una notte.

Al Vicolo dei Pescatori è un piccolo B&B nel centro storico di Anguillara Sabazia, composto da sole 3 camere. All’interno di una casa storica completamente ristrutturata e completa di tutti i confort che si possano immaginare. Pulita, accogliente e con una vista da mozzare il fiato. Un posto molto romantico e di grande impatto. L’arredo mixa tra loro elementi moderni con oggetti vintage, che rendono le camere uniche nel loro stile.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!