Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dove mangiare la focaccia barese a Bari: top 3

1 minuti di lettura
Dove mangiare la focaccia barese, cibo di strada tipico della città di Bari in Puglia. Ecco la personale classifica di Carmela, barese doc che ci porta tra le vie della Vecchia Bari alla scoperta dei luoghi della focaccia più buona.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 1, 2015

La focaccia è un alimento particolarmente diffuso dalle mie parti e che spesso si utilizza per una pausa mattutina o pomeridiana o anche come pasto completo vista la sua bontà. Ovviamente ci sono diversi tipi di focaccia provenienti un po’ da tutte le regioni d’Italia,  ma sicuramente la focaccia “alla barese” merita una particolare menzione! Allora ecco qualche consiglio pratico su dove gustarla proprio nel capoluogo pugliese.

focaccia-atene

1. Atene Focaccia

Un particolare posto nel mio cuore è riservato ad Atena Focacce, in Via Crisanzio n. 8, di fronte all’ingresso dell’Ateno barese, proprio perchè essendo così vicino alle Facoltà letterarie, in particolare la “mia” giurisprudenza, era il luogo ideale per la pausa pranzo o magari la pausa di metà mattina… Che dire? E’ un posto sempre pieno proprio perchè vi si ritrovano gli studenti universitari e la focaccia è assolutamente divina… Buona quella classica o le varienti con pomodoro e mozzarella, patate, mozzarella e cotto a dadini e mozzarella e wurstel. Un cenno anche ai fagottini… deliziosi, anche se la focaccia e assolutamente la regina!

focaccia.fiore

2. Panificio Magda

Sempre nei pressi dell’Ateneo, verso Via Argiro troviamo il Panificio Magda, anche questo sempre particolarmente affollato all’ora di pranzo, non solo da studenti ma anche da impiegati in pausa pranzo. Si tratta più propriamente anche di una rosticceria, pasticceria e bar che propone anche il primo del giorno e che mette a disposizione qualche tavolino, per i più fortunati che riescono ad accaparrarselo. Da 39 anni la focaccia di Magda fa sognare i baresi e anche i tanti turisti che vi si affacciano.

panificio-fiore

3. Panificio Fiore

Infine, nel pieno centro storico di Bari, a due passi dalla Chiesa di San Nicola, si trova il Panificio Fiore (Via Palazzo di Città n. 38) che sforna una focaccia davvero ottima, forse più sostanziosa delle altre, ma davvero invitante. Da provare anche i taralli di produzione propria (normali, al rosmarino e patate e quelli alle cime). Sicuramente la posizione è particolarmente apprezzata dai turisti e dai numerosi croceristi visto che è a due passi anche dal porto della città. Infine un’ultima nota per il “calzone” di questo panificio… dentro c’è di tutto e di più… ma questa è un’altra storia.

58 articoli

Informazioni sull'autore
Giovane avvocatessa proveniente dalla favolosa Puglia (Molfetta – BA) al confine tra il Nord Barese e la Terra di Bari, con il pallino dei viaggi. Adora organizzare i suoi percorsi nel dettaglio, ma alla fine si lascia trasportare dagli itinerari, perdendosi per le stradine dei centri storici o tra i paesaggi incontaminati. Le piace scoprire angoli e sensazioni da ricordare una volta lontana, immortalandoli con le sue troppe fotografie da riordinare non appena tornata a casa. Non si lascia scappare l'occasione di assaporare i piatti del posto ed ai ristoranti troppo pubblicizzati, preferisce quelli frequentati dalla gente del luogo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.