Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Firenze per vegetariani, la Raccolta a Sant’Ambrogio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 3, 2016

Alle spalle della Basilica di Santa Croce si trova il quartiere di Sant’Ambrogio. Il nome deriva sia dal mercato alimentare, una bella struttura di ferro dei primi del Novecento sia dalla chiesa omonima, che non è conosciuta dal punto di vista turistico ma ha all’interno la Cappella del Miracolo con un affresco di Cosimo Rosselli che riproduce la Firenze del tardo Quattrocento con accurata fedeltà e dovizia di particolari sulla città e gli abitanti dell’epoca.

Il mercato di Sant’Ambrogio si svolge all’interno ma anche fuori dal padiglione, è uno spaccato di genuinità fiorentina per venditori e avventori, offre frutta e verdura, carne e pane, pesce, legumi e granaglie di ottima qualità e a prezzi più che convenienti. La mattina (il mercato chiude alle 14) si possono acquistare qui verdure e frutta, sia biologiche che coltivate in modo tradizionale. Per una pausa pranzo diversa dal solito c’è La Raccolta, in via Leopardi. Non vi preoccupate, sembra un negozio di alimentari ma ha un intrigante retrobottega, dove si trova il ristorante.

La cucina è sia vegetariana che vegana, piatti con verdure di stagione, seitan, cereali integrali. Se avete molta fame ordinate il piatto misto completo: costa un po’, € 14 ma è veramente abbondante; oppure fatevi un composto con tre ricette del giorno a € 11,50, non resterete insoddisfatti. Nel pomeriggio lo spazio ristorante è aperto a chi vuole degustare con calma una tisana o un caffè d’orzo.

Se il tempo è bello e avete voglia di stare seduti all’aperto oppure avete un bambino piccolo ci sono i giardini di piazza D’Azeglio, un (insolito per Firenze) giardino all’inglese che risale al tempo di Firenze capitale d’Italia. Una zona con giochi per bambini – non ce ne sono molte nel centro storico – per farli riposare un po’. Se invece i bambini non li avete e cercate la vita notturna, siete nel posto giusto. Centinaia di giovani vi si ritrovano per un drink al Caffè Sant’Ambrogio, proprio davanti alla chiesa.

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!