Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Teulada, nel sud della Sardegna: recensione Hotel Jasmine

2 minuti di lettura
Se non siete mai stati a Teulada, leggendo questo post avrete voglia di partire subito! L'Hotel Jasmine, con il suo ottimo ristorante e la sua atmosfera accogliente, vi aspetta per accogliervi. La posizione strategica di questa sistemazione, vi permetterà di girare i dintorni con grande facilità.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 7, 2019

Il Comune di Teulada comprende un territorio ampio e ricco di meravigliosi angoli di paradiso. La piccola cittadina offre tutti i servizi necessari al visitatore: pizzerie, ristoranti, alloggi, bar, negozi e supermercati, in compenso non è mai eccessivamente caotica. Dunque un punto ottimale per un soggiorno di più giorni, che permetta di visitare tante spiagge diverse. Scopriamo insieme l’Hotel Jasmine a Teulada.

Gli albergatori di Teulada forniscono un tagliando parcheggio, grazie al quale, pagando una quota di 3€, si ha accesso a tutti i parcheggi del territorio comunale, in una soluzione ottima per chi voglia visitare spiagge differenti nel corso della stessa giornata.

Hotel Jasmine, Teulada

La struttura che consiglio per il soggiorno è l’Hotel Jasmine, giusto nel centro del paese e ben segnalata fin dall’ingresso nel comune di Teulada.
L’hotel è a conduzione familiare e perfettamente organizzato oltre che molto accogliente! Il signor Gildo e sua figlia non mancheranno certamente di illustrarvi tutto ciò che offre il territorio, darvi informazioni e dettagli sulle spiagge e sulle possibili escursioni.

L’ottimo servizio ristorante

Con camere ampie, bagni privati e terrazze, la struttura è funzionale e confortevole, con prezzi contenuti.
La particolarità dell’Hotel Jasmine è sicuramente il menù! Il servizio ristorante è ottimo: i prodotti sono freschissimi, in particolar modo pesce e carne, scelti con cura dal signor Gildo direttamente dai rivenditori del posto. Grazie a questa particolare fornitura, l’Hotel Jasmine organizza menù a tema, per un budget compreso fra i 25€ e i 30€, alternativamente a base di carne o pesce.

Consiglio per esperienza il menù tipico sardo con antipasto misto di terra, gnocchetti al ragù di salsiccia o fregola alle verdure e maialetto. Oppure il menù tutto pesce con antipasto di cozze, fusilli al pesce spada e grigliata mista, con gamberoni, tonno e calamari. Il tutto accompagnato da vino della casa e seguito da crema di limone o mirto bianco e rosso.

L’allegria e la disponibilità del proprietario e del personale mi portano a consigliare caldamente questo alloggio! Un punto strategico per visitare la fantastica costa meridionale, ma anche un luogo dove sentirsi completamente a proprio agio e rilassarsi come a casa!

Cosa non perdere a Teulada

La costa sud della Sardegna offre l’imbarazzo della scelta in tema di spiagge e paesaggi meritevoli! Alla reception potrete trovare tutto il necessario per valutare i luoghi che fanno al caso vostro e selezionare le spiagge che più vi attirano. Tutte quelle più suggestive sono raggiungibili in poco tempo imboccando da Teulada la strada costiera meridionale SP 71, dalla quale si dipartono le strade secondarie che scendono verso le spiagge.

Nell’ordine si incontrano: Porto Tramatzu all’imbocco della provinciale, Domus de Maria qualche curva più avanti, la meravigliosa spiaggia di Tuerredda e l’adiacente spiaggia cristallina di Perdalonga.

Proseguendo si esce dal territorio comunale di Teulada, dunque il vostro tagliando parcheggio non sarà più valido, ma vale ugualmente la pena proseguire per giungere alla famosissima spiaggia Su Giudeo, nei pressi di Chia.

Is Arenas Biancas

Di contro, se uscendo da Teulada proseguite verso ovest, troverete a soli 3 km sulla vostra sinistra una cancello bianco che apre su un’area vastissima e praticamente priva di strutture. L’apparenza inganna.. perché questo è l’accesso alla meravigliosa spiaggia di sabbia bianca Is Arenas Biancas: al cancello si accede pagando il parcheggio (anche qui è valido il tagliando parcheggio) e si prosegue per 6 km di percorso sterrato. Giunti al parcheggio un sentiero di un paio di km circa vi condurrà finalmente alla destinazione finale. Sarete un po’ stanchi forse, ma vi assicuro che nessuno resta insoddisfatto dall’unicità e bellezza del luogo!

Unica accortezza: non scegliete di visitare questa spiaggia in una giornata di vento. La sabbia è così fine che si alza in grandissima quantità e potrebbe essere impossibile rimanere sdraiati a prendere il sole!

Il signor Gildo consiglia infine un’ escursione alla Spiaggia bianca di Zafferano, intatta proprio perché non aperta al grande pubblico ma raggiungibile solo prenotando un taxi d’acqua, per una cifra di circa 40€, con partenza dal porto di Teulada.

20 articoli

Informazioni sull'autore
Sostenitrice del “bagaglio a mano sempre e comunque”, adora viaggiare leggera. Ha un debole per i paesaggi mediterranei, per la birra austriaca e per gli itinerari culturali. Archeologa di formazione, lavora oggi a Milano come guida turistica ed educatrice museale, ma ama uscire spesso dal traffico cittadino per lunghi percorsi in moto con Simone. Amante della natura, dell’arte e della buona cucina definisce il Viaggio “il suo unico vizio”.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.