Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Campeggio in Dalmazia: Mini Camping Igor

2 minuti di lettura
Un luogo vicino sia al mare che alla montagna, dove potersi rilassare ma anche dove poter praticare sport! Ecco a voi il Mini Camping Igor in Croazia.

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 22, 2019

Vacanze a ferragosto? Questo significa sovraffollamento e prezzi alle stelle. Ma non per questo è necessario rinunciare alle meritate vacanze. Se per di più sono le uniche che si hanno a disposizione bisogna trovare una soluzione.
Ed eccola qui: la Croazia, vicina ed economica, fa proprio al caso vostro.
Storiche cittadine, un mare cristallino e dell’ottimo cibo, renderanno la vostra vacanza perfetta. E per dormire? Anche qui ho la soluzione che fa per voi: il Mini Camping Igor, un delizioso campeggio che adesso vi farò scoprire.

Dove si trova

Come già detto precedentemente siamo in Croazia, più precisamente nella regione della Dalmazia, che occupa la zona centro-meridionale dello Stato. Per capirci siamo più o meno all’altezza di Ancona. Il Mini-camping Igor è situato tra le piccole città di Seline e Starigrad.

La bellezza di questo luogo è la vicinanza sia al mare che alla montagna. Quindi rappresenta il connubio perfetto fra coloro che vogliono godersi la tranquillità e il “dolce far niente” e chi invece ha un sacco di energie per praticare della sana attività sportiva.
Siete appassionati di arrampicata o escursioni in montagna? Allora questo campeggio fa davvero al caso vostro. Infatti si trova proprio alle porte dello splendido Parco Naturale di Paklenica, un vero paradiso per gli amanti delle attività all’aria aperta.
E poi, dopo aver trascorso una giornata a fare fatica, cosa c’è di meglio di un tuffo in mare per rinfrescarsi e di un’ottima cena a base di pesce per recuperare le energie?.

E allora si torna al Camping Igor per una bella nuotata, una doccia e poi via per un’ottima cena in uno dei tanti ristorantini che troverete affacciati sul mare.

Servizi

Già dal nome si intuisce che non si tratta di un campeggio dalle grandi dimensioni. Anzi è davvero piccolo e se in macchina si guida a velocità sostenuta è facile che non lo si noti. In ogni caso è segnalato da uno striscione apposto sul cancello di ingresso, quindi basta moderare la velocità e allungare l’occhio.
Ci sono solamente una trentina di piazzole e alcuni appartamenti. Non è molto ombreggiato ma vista la vicinanza al mare basta un tuffo veloce per trovare un veloce e facile sollievo dalla calura estiva.

I bagni sono puliti e ben tenuti. All’interno del campeggio non vi è il supermercato, ma a pochi chilometri di distanza vi sono alcuni paesini dove è possibile trovare tutto il necessario.
La cosa bella di questo campeggio è che è situato proprio sul mare. Sì, avete capito bene. Basta fare un paio di passi e vi troverete già nelle splendide acque croate.

Si tratta di un campeggio a conduzione famigliare e questo vi farà sentire un po’ come a casa. Si tratta di persone molto socievoli e  simpatiche. Per qualsiasi richiesta o necessità non esitate a chiedere a loro, vi sapranno aiutare nel miglior modo possibile.

Insomma se vi volete godere un po’ di tranquillità e riuscire a recuperare le energie dopo mesi di intenso lavoro, questo mini campeggio rappresenta davvero un’ottima soluzione.

49 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai entrata negli “enta”, ma con la stessa voglia di fare, scoprire e soprattutto viaggiare di un decennio fa. Nata a pochi passi dal Lago di Garda, precisamente a Riva, sono cresciuta con la passione di girare il mondo che mi è stata trasmessa già in tenera età dai miei genitori. Crescendo ho iniziato a visitare il mondo con le amiche e poi finalmente il grande volo da sola: Nepal, Tailandia e Australia sono stati il mio trampolino di lancio e di crescita e vi assicuro che una volta lasciato il nido è davvero difficile tornare alla vita di prima. Così da questo viaggio in solitaria è partita l’idea di creare questo blog, per rendervi partecipi delle mie emozioni e cercare di farvi vivere le sensazioni che un qualunque posto nel mondo può regalare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!