Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come arrivare a Budapest dall’aeroporto

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 4, 2014

A Budapest raggiungere la città dopo essere arrivati all’aeroporto internazionale Liszt Ferenc  è molto semplice, le opzioni sono tante, per tutte le esigenze e i budget. E’ giusto specificare prima di tutto che ci sono due terminal: al numero 1 arrivano e partono i voli low cost, mentre il 2 è dedicato ai voli di linea.

aeroporto-metro-budapest

Il modo più economico è ovviamente quello di utilizzare i mezzi pubblici:

1. all’esterno dei terminal si trova la fermata del bus 200E (al terminal 1 si può sfruttare anche la linea 93), che bisogna prendere in direzione Kőbánya-Kispest, dove si dovrà cambiare ed utilizzare la Metro 3 che arriva nel centro di Pest, passando anche da Deak Ter, l’unico punto in cui le varie linee sotterranee si incrociano.

2. durante la notte (dalle 23.00 alle 4.00 di mattina) i mezzi sono differenti, infatti dall’aeroporto si deve prendere il bus 900 in direzione Dél-Pest fino alla fermata Bajcsy-Zsilinszky dove si dovrà cambiare e prendere il 950 o il 950A. In direzione opposta, quando si va dalla città all’aeroporto, la fermata per il cambio sarà invece Honvéd ut.

budapest-autobus

Il prezzo del viaggio, sia di giorno che di notte, è 490 HUF (circa 1,70€) se si riesce a trovare il Transfer Ticket che vale per tutto il viaggio, altrimenti bisogna acquistare due biglietti singoli, ognuno da 320 HUF (per un totale di circa 2,20€) da timbrare sul bus e prima di prendere la metro. Questa cosa è  molto importante da sapere, nella capitale ungherese la regola è che ad ogni cambio di mezzo si deve timbrare un nuovo biglietto.

Ugualmente comodo ed economico (soprattutto se si soggiorna nella zona tra il Parlamento e l’Oktogon), è il treno. Vicinissima al terminal 1 si trova la stazione Ferihegy dove, tra le 4.00 e le 23.00, ogni mezz’ora, fermano treni che portano fino alla centrale stazione Nyugati. Questo tratto in seconda classe e con i treni regionali costa soltanto 370 HUF (1,20€).

budapest-bus

Un altro mezzo utilizzabile sono i bus privati o delle compagnie aeree:

1. la Wizz Air, ad esempio, offre il Bus che porta in centro città al prezzo di 4€ a persona a tratta.

2. con l’Airport Shuttle si può usufruire del servizio door to door, con prezzi che partono da circa 10€ a testa a tratta.

aeroporto-budapest

Ultima soluzione potrebbe essere il taxi, che spesso quando ci si muove in gruppo può essere una soluzione ottima e tutt’altro che dispendiosa. In questo caso infatti le tariffe sono fisse e variano a seconda delle zone da raggiungere con cifre che si aggirano attorno ai 20€ circa. Una cosa a cui fare attenzione però sono i tassisti abusivi con cui si rischiano brutti imprevisti, quindi il consiglio è di controllare sempre che le auto riportino il logo rosso e bianco con la scritta Főtaxi.

Foto di Andrés Nieto Porras, pizzo76

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.