Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Due ristoranti dove mangiare all’Elba

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012

Il Ristorante La Carretta si trova a Portoferraio, un po’ fuori dal centro storico, di certo non si arriva a piedi ed è piuttosto complicato anche da raggiungere se non si è della zona. Il locale è davvero molto carina, con una sala con veranda all’esterno, una interna e una piccola saletta per cene riservate o ricevimenti.

Mi sono trovata qui per una cena, avevano prenotato la saletta e devo dire che ho mangiato benissimo. Metto subito in chiaro che, siccome ero ospite, non ho idea di quanto tutto ciò sia venuto a costare, anche se, devo dire che il conto non sarà stato del tutto economico.

Detto questo io ho mangiato davvero bene con una schiaccina per antipasto, una fornarina bianca e due piatti di antipasti di pesce. Tra questi vongole ripiene, frullato di pesce bianco, polpo, schiaccina di vari sapori e panzanella con pesce e pomodori.

Pesce sotto sale, direttamente portatoci con un vassoio con il fuoco, saporito e davvero delicato, infine dolce a scelta tra diverse specialità della casa, io ho assaggiato una cheesecake fenomenale.

Al Ristorante Stella Marina, sempre a Portoferraio, invece ho mangiato a mie spese, era da settimane che mi dicevano che la Stella Marina è il locale dove si mangia meglio il pesce a Portoferraio, così ho provato. L’ultima sera in cui sono stata all’Elba ho provato questo ristorante e devo dire che secondo me è un pochino sopravvalutato. Abbastanza caro, ma sostanzialmente nella media quando si parla di pesce.

Il locale è bellissimo, non c’è nulla da dire, si trova attaccato al porto, ma l’interno e l’arredamento fanno dimenticare anche questa brutta posizione, vista navi. 4 antipasti caldi, a portate, vengono 14€ e non sono affatto abbondanti. La pasta era deliziosa anche se….era salatissima, tanto che abbiamo pensato, per un primo momento fosse un effetto voluto -.- no, non lo era.

Infine il dolce, davvero ottimo e un buon bicchiere di aleatico. Prezzo complessivo, 30€, bottiglia di acqua e bicchiere di vino compreso. Non troppo, ma nemmeno troppo poco.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.