Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Viaggio di 3 giorni ad Amsterdam: cosa vedere

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 21, 2014

Se stai pensando di concederti un breve soggiorno in una bella capitale europea, può essere senza dubbio un’ottima idea scegliere di organizzare un viaggio ad Amsterdam, l’affascinante capitale olandese.

Ecco alcuni consigli e informazioni per organizzare il vostro viaggio a Amsterdam su: voli e hotel, cosa vedere e visitare e anche su dove mangiare. Amsterdam è una città multietnica, ogni giorno meta di migliaia di turisti da ogni parte del mondo, molto grande e ricchissima di bellezze artistiche.

Per visitare Amsterdam, un viaggio di 3 giorni può essere sufficiente. Amsterdam è nota in tutto il mondo per essere la città delle palafitte, ma soprattutto per il suo immenso patrimonio artistico e culturale.

Potete iniziare la vostra visita ad Amsterdam da uno dei tantissimi musei della città; ad esempio lo Stedelijk Museum, il quale custodisce opere artistiche dal valore inestimabile. Ovviamente non sono da meno anche le bellezze architettoniche ed urbanistiche, per le quali Amsterdam è senza dubbio una delle prime città d’Europa. Giusto per citare alcuni dei principali luoghi di interesse, in un soggiorno ad Amsterdam non può certo mancare una visita alla bellissima Piazza Dam, che sorge direttamente sulla prima diga dell’Amstel, il fiume che attraversa la città estendendosi per oltre 30 km.

In Piazza Dam si trovano numerosi monumenti di interesse, ed è possibile godere a pieno di uno splendido panorama tipico olandese. Non può mancare una visita al maestoso Palazzo Reale ed alle numerose chiese che abbelliscono il centro storico, allo stesso modo è decisamente suggestivo fare delle lunghe passeggiate nelle vie del centro, sia quelle più antiche che quelle delle zone più moderne, magari in prossimità del lungo fiume cittadino e con la bicicletta.

Altre attrazioni da vedere e visitare sono:
il museo Rijksmuseum, uno dei più importanti della città;
la Casa dove visse Anna Frank, autrice del famosissimo Diario di Anna Frank;
l’avveniristico palazzo Nemo, un edificio che è stato progettato da Renzo Piano, il quale ospita il Centro delle Scienze della città di Amsterdam.

Infine, non potete dimenticare di vedere il famosissimo mercato dei fiori di Amsterdam: resterete veramente incantati dalla bellezza e dai colori sgargianti dei tulipani tipici olandesi. Per quanto riguarda alcuni consigli su dove mangiare, possiamo dire che Amsterdam è ricca di piccoli ristoranti e di locali dove è possibile consumare dei pasti soprattutto del tipo take away. Essendo una città multietnica, è molto ricca di ristoranti che propongono dell’ottima cucina etnica (soprattutto indonesiani); immancabile sarà ovviamente anche una puntatina al pub, dove gustare con relax e divertimento l’ottima birra prodotta in Olanda.

Alcuni locali e ristoranti di Amsterdam consigliati, sono: 1e Klas, A Fusion, Al’s Plaice, Amnesia e Balraj. Si tratta di locali che permettono di mangiare con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Amsterdam è uno dei principali aeroporti d’Europa e del mondo, di conseguenza è possibile scegliere tra tantissimi voli di ogni tipologia, anche notevolmente economici. Lo stesso discorso è valido per le strutture ricettive: pur essendo una capitale europea, dunque rinomata meta turistica, Amsterdam offre la possibilità di pernottare con dei costi molto bassi, non solo presso alberghi, ma anche in ostelli e case vacanza, ideali per le comitive di giovani.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.