Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Dar Filettaro a Santa Barbara, il baccalà a Roma

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2014

dar-filettaro-roma

Il Filettaro di Santa Barbara è uno dei posti migliori dove mangiare il baccalà fritto a Roma e non lo dico solo io, ma la fila che ogni giorno puntualmente si trova fuori dal locale. Il posto è conosciuto soprattutto per il filetto fritto di baccalà, ma il menù è vario. Il filettaro ormai è una celebrità nella Capitale, conosciuto da tutti i romani ma anche da alcuni turisti che si informano prima di fare un viaggio a Roma.

Il locale è spartano, tovagliette di carta e quadri che celebrano la bellezza della “romanità”, appesi alle pareti. Nonostante tutto però il filetto è delizioso, oserei dire unico, ecco perché ve lo consiglio vivamente.

Orari

Una cosa importante da sapere sono gli orari. Ogni volta che ho provato a mangiarmi un filetto in questo posto sono sempre rimasta delusa. Il locale apre ogni giorno alle 17 e chiude alle 22.30. Non ci sono storie e non ci sono ma. Non lo troverete aperto in altri orari e badate che sono molto rigorosi. Passate un pomeriggio all’ora dell’aperitivo e non rimarrete delusi.

Dove si trova

Il Filettaro di Santa Barbara si trova in una piazzetta vicino a Campo de’ Fiori, una pizzetta che si trova sulla famosa via dei Giubbonari. Il nome Santa Barbara non è il nome della piazzetta, che invece è Largo dei Librari, ma è il nome della chiesetta che si trova in fondo a questa piccola via cieca, uno spiazzetto più che una via.

Menù

Il menù ovviamente non si riduce solo al filetto di baccalà, anche se questo è il “piatto” più richiesto, quasi una condanna ormai per i signori che gestiscono il locale. Importante è sapere che se dovete entrare e sedervi, potete anche entrare nel locale ed essere subito indirizzati al vostro tavolo, se invece volete solo prendere il baccalà da portare via allora dovete fare la fila fuori. Non vi preoccupate non si dimenticheranno di voi, lo fanno solo per non accumulare troppe persone all’interno del locale. Una volta entrati potete vedere in quanti lavorano per i baccalà fritti, mediamente tre persone (una che cuoce, una che sala e una che serve) e quanti per i tavoli. Qui la precedenza è data ai baccalà, siete in buone mani :)

Consiglio

Il consiglio, anche se il locale è caratteristico e magari dopo aver fatto la fila vorrete rimanere comodi comodi a mangiare al tavolo, è invece quello di prendere il filetto e uscire subito. Mangiatevi il filetto di baccalà fritto ancora bollente mentre passeggiate per le strade di Roma, magari di sera, arrivate in Campo de’ Fiori, fatevi due passi e ammirate la bellezza della Città Eterna.

[vlcmap]

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.