Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

A Roma in corriera, vale la pena. Ecco la mia esperienza

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 5, 2012

Arrivare a Roma in corriera si può? Sì, certo. E`possibile anche risparmiare qualcosa? Assolutamente sì. Ma quanto ne vale la pena? Per scrivere questo post mi sono dovuta andare a rileggere un vecchio post scritto esattamente un anno fa: Quanto costa viaggiare? In treno troppo.

In quel post parlavo di un viaggio a Roma e della scelta tra treno e aereo. Alla fine del post si capisce che da Rimini il modo più veloce e spesso economico (se prenotato con anticipo) è spesso l’aereo – sul post trovate il nome della compagnia aerea in questione.

In questi giorni, giusto per non farmi mancare nulla, ho deciso di testare un altro mezzo di trasporto per arrivare nella Capitale, la corriera, o pullman o autobus che dir si voglia. Quindi ieri ci ho provato, ho preso gli orari dal sito, per sicurezza ho anche chiamato le Autolinee Bucci, e son partita.

Primo inconveniente: il sito da degli orari, al telefono me ne hanno detti altri e quando mi son presentata alla Piazza delle Corriere mi hanno detto “questo a Roma?! ma parte tra un’ora!” Ottimo -.- Per ragioni di comodità io sono partita dalle Marche, infatti questa linea vale solo per coloro che riescono a partire da Fano, Pesaro, Cagli o altra città nei paraggi.

Il pregio è che da Cagli ho pagato solo 27€ a tratta. Con il treno o l’aereo me lo sognavo certamente! Il difetto è che la corriera è partita alle 15.40 ed è arrivata alle 19.15 e ci ha messo circa 3 ore e mezza. Più o meno quello che ci metto con il treno anzi a volte facendo il cambio anche di più (con il treno intendo).

Tutto sommato il viaggio non è andato male, fossi arrivata alla piazza all’orario giusto probabilmente non avrei percepito il viaggio più lungo di quello che è. Durante il tragitto c’è stata una fermata in un bar e l’arrivo delle 19.15 è stato alla Stazione Tiburtina, nella parte degli autobus. Probabilmente il ritorno me lo farò nello stesso modo anche se il fattore orari sbagliati è qualcosa di davvero poco piacevole che spero sistemino il prima possibile.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.