Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Bergamo e dintorni: 4 locali dove mangiare piatti tipici

2 minuti di lettura
Assaggiare piatti tradizionali, non è una delle cose migliori del viaggio? Ecco i consigli per gustare ottimi piatti tipici durante il vostro soggiorno a Bergamo e dintorni.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 22, 2017

Se visitate Bergamo, non potrete non provare la polenta, i casoncelli, piatti a base di selvaggina, salame e formaggio.

Ciò che rende un paese unico è anche il suo cibo, i suoi piatti tipici. Per quel che mi riguarda, ogni volta che viaggio, uno dei momenti che apprezzo di più è il pasto (pranzo o cena) dove non manco mai di ordinare piatti tradizionali del posto. In questo articolo vi voglio consigliare alcuni posti dove mangiare piatti tipici bergamaschi in Valle Brembana.

Vi propongo quattro locali: due rifugi e due ristoranti. Partiamo dai rifugi, entrambi raggiungibili in macchina e dai quali partono poi sentieri escursionistici più o meno impegnativi e quindi adatti a tutti.

1. Rifugio Casa Cantoniera Ca’ San Marco

Questo rifugio si trova al Passo San Marco, passo stradale che collega la Valle Brembana alla Valtellina, ed è il rifugio più vecchio dei due presenti in loco. Dal versante brembano, si raggiunge passando dal paesino di Mezzoldo. Si trova in una bellissima posizione con una bella vista sulle montagne circostante e offre piatti tipici tra cui polenta taragna, carni miste, funghi, formaggio grigliato, pizzocheri e ottimi dolci.

2. Rifugio Ristorobie

Si trova di fronte al parcheggio presso i Piani dell’Avaro che si raggiungono passando dal paese di Cusio; è un locale molto caratteristico e accogliente, tutto in legno sia all’esterno che all’interno situato in una bellissima zona circondata da prati e monti. Offre piatti tipici quali nosecc (ripieno avvolto in foglie di verza), polenta taragna, funghi, pasta con ragù di selvaggina e dolci fatti in casa buonissimi.

In entrambi i rifugi, non essendo locali molto grandi, è consigliato prenotare per essere sicuri di assicurarsi un posto. In entrambi i casi ottimo livello qualità prezzo.

Passiamo ora ai ristoranti.

3. La Stube

Si trova a Piazza Brembana e come si può già intuire dal nome è un locale in tipico stile tirolese, con interni completamente in legno. Offre, oltre a pizze di ottima qualità anche alcuni piatti bergamaschi e valtellinesi: casoncelli, pizzocheri, polenta, capriolo, tagliere di salumi, tagliata, il tutto servito in modo molto attento e curato. Anche in questo caso porzioni abbondanti e prezzi discreti.

4. Orobie Alps Resort

Situato a Roncobello, in una cornice montana, questo resort è stato ristrutturato da circa un anno e al suo interno si trova il ristorante Al Vecchio Larice. Caratterizzato da ricette e piatti della tradizione rivisitati e serviti in modo molto originale. Qui potrete gustare casoncelli, pizzocheri, foiade con funghi porcini, polenta, carne, taglieri. Sono disponibili su richiesta anche piatti per celiaci, vegetariani e vegani. Proposti anche vini del territorio.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Roberta è nata e cresciuta in due piccoli paesini di montagna immersi nella natura che lei ama. Le sue passioni principali sono: Londra, il disegno artistico, la lettura, le passeggiate in montagna e zumba; ama inoltre viaggiare sia nelle città ma anche e soprattutto dove la protagonista assoluta è la natura con i suoi paesaggi mozzafiato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!