Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Ca’ Maddalena, un agriturismo nelle Marche

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013

IMG_5600

L’Agriturismo Ca’ Maddalena è un bellissimo posto che si trova nell’entroterra marchigiano a pochi km dalla Gola del Furlo. L’Agriturismo non è facilissimo da raggiungere, di certo senza macchina non potrete trovarlo. Tra stradine bianche, curve a gomito e strade sperdute in campagna, diciamo che se non lo si conosce non ci si arriva per caso. Una volta giunti a destinazione però, capirete il perché di questo post.

L’Agriturismo ha tutto quello che vi può servire per passare un soggiorno meraviglioso. Innanzitutto la piscina che si trova su un’altura sopra l’agriturismo. Non troppo grande, ma ben disposta, guarda il tramonto e le valli intorno, una fra tutte il Monte Nerone, che una valle proprio non è, ma è meravigliosa. Per i bambini c’è l’imbarazzo della scelta, gli animali che si trovano a Ca’ Maddalena sono: cavalli, asino, mucche, vitellini, maiali e tanti cani e gatti.

Si possono fare passeggiate con i cavalli dato che la struttura ne ha circa una decina, oppure per chi ha un po’ paura si possono anche solo ammirare e accarezzare mentre si riposano nelle loro casette. Oltre agli animali e alla piscina, l’agriturismo ha anche un ristorante davvero incredibile. I posti non sono tantissimi, circa una trentina, è sempre bene prenotare prima di mettersi in macchina quindi. Lo staff è tutto giovane, così come i soci, 3 ragazzi che hanno messo questa attività solo pochi anni fa, circa una decina.

Cosa si mangia all’Agriturismo? Solo cose prodotte dall’Agriturismo :D No, non scherzo! Qui i salumi, i formaggi, la pasta fresca, il sugo, le verdure, tutto è di produzione propria, a km super zero quindi. Nel menù vengono citati tutti i piatti e da dove vengono prese le materie prime, inoltre viene specificato che quelle poche cose che l’agriturismo non produce, vengono prese da produttori delle vicinanze. Insomma, niente è lasciato al caso e si sente… dai sapori, dalla presentazione semplice ma d’impatto e dalla cura con cui chi lavora qui si mette a disposizione del cliente.

Inoltre qui si trova anche qualche camera, non appartamenti, ma camere per chi desidera rilassarsi nelle Marche facendo qualche gita durante il giorno o semplicemente vivendo a contatto con la natura. Principalmente i clienti qui sono tutti stranieri ma anche gli italiani stanno scoprendo questo piccolo paradiso.

[vlcmap]

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

2068 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.